FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo arancione e gialla per lunedì 8 luglio: ecco le zone coinvolte

Allerta arancione in Lombardia per rischio idrogeologico e gialla per temporali. In Piemonte e Trentino Alto Adige l'allerta per rischio idrogeologico rimane gialla. Ecco tutti i dettagli del bollettino della Protezione Civile
Clima7 Luglio 2024 - ore 17:56 - Redatto da Meteo.it
Clima7 Luglio 2024 - ore 17:56 - Redatto da Meteo.it

Nuova allerta meteo arancione e gialla per la giornata di lunedì 8 luglio 2024. La Protezione Civile ha emanato un bollettino che coinvolge per tre regioni del Nord d'Italia e prevede allerta per rischio temporali e rischio idrogeologico. Ecco quali saranno le zone a rischio e tutti i dettagli sull'allerta. Nel resto d'Italia saranno il sole e il caldo a farla da padrone con temperature in aumento un po' ovunque.

Allerta meteo arancione per rischio idrogeologico: ecco dove

Nell'ultimo bollettino diffuso dalla protezione Protezione Civile emerge un moderato rischio idrogeologico in alcune zone della Lombardia. Per questo motivo è stata emanata una allerta arancione per la giornata di lunedì 8 luglio 2024 per le zone denominate:

  • Laghi e Prealpi Varesine
  • Lario e Prealpi occidentali


Allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico: le zone

Nel bollettino viene menzionata anche una allerta gialla per rischio temporali che coinvolge la Lombardia nelle zone:

  • Alta pianura orientale,
  • Pianura centrale,
  • Laghi e Prealpi Varesine,
  • Laghi e Prealpi orientali,
  • Lario e Prealpi occidentali,
  • Orobie bergamasche,
  • Nodo Idraulico di Milano

L'allerta gialla per rischio idrogeologico comprende invece: Lombardia, Piemonte e Trentino Alto Adige. Le zone? In Lombardia: Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Orobie bergamasche e Nodo Idraulico di Milano. In
Piemonte, invece:

  • Pianura Torinese e Colline,
  • Toce,
  • Val Sesia,
  • Cervo e Chiusella,
  • Valli Orco,
  • Lanzo e Sangone,
  • Pianura settentrionale

Per finire in Trentino Alto Adige è interessata dall'allerta la Provincia Autonoma di Bolzano.

Le altre previsioni per il resto d'Italia

Mentre il Nord farà i conti con una nuova perturbazione a Sud e sulle Isole prenderà forma una nuova ondata di calore, la quarta dell’estate causata dall’anticiclone africano che è destinato ad allungarsi in parte verso la regione alpina, ma soprattutto verso l’Europa orientale fino alla Russia occidentale.

Le temperature? Al Nord-Ovest massime non oltre i 31-32 gradi. All'estremo Sud si toccheranno picchi tra i 37 e i 38 gradi con , in Sicilia, termometri che potranno raggiungere anche i 40 nelle zone interne dell’isola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 04:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154