FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo arancione e gialla per il 15 settembre: rischio temporali in 9 regioni

La Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo arancione e gialla in 9 regioni per rischio moderato e ordinario di temporali. Ecco dove
Previsione14 Settembre 2022 - ore 16:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione14 Settembre 2022 - ore 16:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un nuovo bollettino di allerta meteo è stato diramato dal Dipartimento della Protezione Civile per la giornata di giovedì 15 settembre. Due le allerte rispettivamente arancione e gialla che interesseranno ben 9 regioni dello stivale. Scopriamo tutte le zone a rischio.

Allerta meteo arancione il 15 settembre in Umbria e Toscana: tutte le zone coinvolte

Per la giornata di domani, giovedì 15 settembre 2022, la Protezione Civile ha diramato un allerta meteo arancione per rischio temporali in Toscana. Quando si parla di allerta arancione sono possibili fenomeni temporaleschi più intensi del normale ritenuti pericolosi sia per l'incolumità delle persone sia per i beni e le attività ordinarie. Il rischio di moderata criticità per rischio temporali riguarda solo la regione Toscana e le seguenti zone:

Mugello-Val di Sieve, Reno, Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Alto, Romagna-Toscana, Arno-Costa, Arno-Casentino, Lunigiana, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Bisenzio e Ombrone Pt, Arno-Firenze, Arno-Valdarno Sup., Valdichiana, Valtiberina, Serchio-Costa, Serchio-Lucca, Versilia.

L'allerta arancione è stata diramata anche per rischio idraulico in Umbria zona Alto Tevere e per rischio idrogeologico nelle seguenti zone:

  • Toscana: Mugello-Val di Sieve, Reno, Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Alto, Romagna-Toscana, Arno-Costa, Arno-Casentino, Lunigiana, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Bisenzio e Ombrone Pt, Arno-Firenze, Arno-Valdarno Sup., Valdichiana, Valtiberina, Serchio-Costa, Serchio-Lucca, Versilia;
  • Umbria: Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Alto Tevere.

Meteo, scatta l'allerta gialla in 9 regioni: dalla Lombardia al Lazio

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emanato anche un bollettino di allerta gialla meteo per rischio temporali in diverse regioni. In caso di allerta gialla si possono verificare fenomeni intensi localmente pericolosi o pericolosi per lo svolgimento di attività particolari e per la giornata di giovedì 15 settembre queste sono le zone a rischio:

a

Non solo rischio temporali, visto che uno stato di allerta gialla di rischio idraulico è stato diramato nel:

  • Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri;
  • Lombardia: Nodo Idraulico di Milano;
  • Molise: Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Umbria: Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere

Infine l'allerta gialla meteo è stata emanata anche per un possibile rischio idrogeologico nelle seguenti zone:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino dell'Aterno;
  • Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini Costieri Nord, Bacini di Roma;
  • Lombardia: Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Toscana: Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Ombrone Gr-Medio, Isole, Etruria-Costa Sud, Etruria-Costa Nord, Etruria, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Costa;
  • Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Medio Tevere.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 04:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154