FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta maltempo

Su settori di Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Basilicata e Campania è stata diramata un'allerta meteo per rischio idrogeologico e idraulico
Previsione6 Febbraio 2017 - ore 08:10 - Redatto da Meteo.it
Previsione6 Febbraio 2017 - ore 08:10 - Redatto da Meteo.it

La settimana è iniziata con diffuso maltempo a causa dell’ultima perturbazione atlantica che ha dato vita ad un vortice di bassa pressione posizionato proprio sull’Italia. Oggi pioverà quindi su gran parte del Paese, con nevicate sui rilievi, venti intensi su tutti i mari della Penisola e il rischio di mareggiate lungo le coste esposte. La Protezione Civile ha quindi diramato per la giornata di oggi, lunedì 6 febbraio, un'allerta meteo arancione su settori di diverse regioni. L’avviso prevede dalla serata/notte di ieri, domenica 5 febbraio, precipitazioni, anche a carattere temporalesco, su Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Inoltre a causa del persistere di venti forti nord-occidentali sulla Sardegna, con rinforzi fino a burrasca forte, sono previste mareggiate sulle coste esposte. Su Emilia-Romagna e Marche previsti inoltre venti forti nord-orientali, con raffiche fino a burrasca forte e possibili mareggiate lungo le coste esposte; su Campania e Sicilia venti forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca e mareggiate lungo le coste esposte. Si prevedono anche nevicate su Marche e Abruzzo, al di sopra degli 800-1000 metri con apporti al suolo generalmente moderati, localmente abbondanti a quote superiori; su Umbria e Lazio orientale, al di sopra dei 1000-1200 metri, con apporti al suolo da deboli a puntualmente moderati. Già domani la situazione tenderà a migliorare con le ultime piogge che insisteranno al Sud e sul medio versante adriatico. La tregua non durerà molto, infatti a metà settimana è probabile l’arrivo di un’altra perturbazione dalla Francia che trascinerà con sé aria più fredda soprattutto sulle regioni settentrionali, dove quindi si osserverà un calo delle temperature accompagnato da probabili nevicate fino a quote molto basse.

Allerta meteo: moderato rischio idraulico ed idrogeologicoSulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico sullo spezzino in Liguria, sulla Toscana settentrionale, su gran parte di Campania ed Emilia-Romagna, sull'intero territorio marchigiano e i settori occidentali della Basilicata. Allerta gialla, invece, sui restanti settori emiliani e su parte della Toscana, oltre che su Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise, restanti settori campani nonché sulla Calabria occidentale, sulla Sicilia sud-occidentale e sulla parte occidentale della Sardegna. Ecco il bollettino dettagliato diramato dalla Protezione CivileMODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO SU:MARCHE: Pianura marchigiana meridionale, Appennino marchigiano meridionale, Appennino marchigiano settentrionale, Pianura marchigiana settentrionale;TOSCANA: Bisenzio e Ombrone Pt;MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:BASILICATA: Basi-A2, Basi-D, Basi-C;CAMPANIA: Basso Cilento, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Piana Sele e Alto Cilento, Tusciano e Alto Sele, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana;EMILIA ROMAGNA: Pianura di Forl -Ravenna, Bacino Alto del Lamone-Savio, Pianura di Modena-Reggio Emilia, Bacino del Reno, Pianura di Bologna e Ferrara, Bacini Secchia-Panaro;LIGURIA: Bacini Liguri Marittimi di Levante;TOSCANA: Lunigiana, Versilia, Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Reno, Serchio-Lucca;ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO SU:ABRUZZO: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro;MOLISE: Litoranea, Alto Volturno - Medio Sangro, Frentani - Sannio Matese;SARDEGNA: Bacini Montevecchio - Pischilappiu, Iglesiente, Logudoro;TOSCANA: Arno-Firenze, Arno-Costa, Arno-Valdarno Sup., Valdarno Inf.;ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:ABRUZZO: Marsica, Bacino dell'Aterno;CALABRIA: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centrale;CAMPANIA: Alta Irpinia e Sannio, Tanagro;EMILIA ROMAGNA: Pianura di Piacenza-Parma, Bacini Trebbia-Taro;LAZIO: Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini Costieri Nord, Aniene, Roma;SARDEGNA: Bacino del Tirso, Campidano;SICILIA: Sud-Orientale, versante ionico, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria;TOSCANA: Romagna-Toscana, Mugello-Val di Sieve, Valtiberina, Arno-Casentino, Valdelsa-Valdera;UMBRIA: Chiani - Paglia, Trasimeno - Nestore, Medio Tevere, Alto Tevere, Nera - Corno, Chiascio - Topino;

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto

    Intensa perturbazione sull'Italia: venerdì coinvolgerà molte regioni portando piogge e temporali. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa

    Un'intensa perturbazione ha raggiunto l'Italia: porterà forte maltempo a partire dal Nord, con rischio di nubifragi e situazioni critiche.
  • Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28

    Intensa perturbazione sull'Italia: porterà maltempo in molte regioni con rischio di nubifragi. Oggi nel mirino soprattutto il Nord
  • Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto

    Si conferma un giovedì di forte maltempo soprattutto al Nord: ci sarà il rischio di temporali intensi e nubifragi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 02:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154