FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta caldo: attivazione del Codice Calore al Pronto Soccorso e misure di assistenza domiciliare

Le misure introdotte dal Ministero della Salute sono cruciali per affrontare l'emergenza caldo, proteggendo in particolare le persone vulnerabili e garantendo un'assistenza sanitaria efficace sia a livello ospedaliero che domiciliare
Salute21 Giugno 2024 - ore 11:02 - Redatto da Meteo.it
Salute21 Giugno 2024 - ore 11:02 - Redatto da Meteo.it

Con l'arrivo delle ondate di calore, il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare per fronteggiare l'emergenza, introducendo il Codice Calore nei Pronto Soccorso e potenziando le cure domiciliari.

Allerta caldo, attivazione del Codice Calore

Il Codice Calore prevede un percorso assistenziale preferenziale nei Pronto Soccorso per gestire l'aumento dei problemi legati al caldo intenso. Questa misura è accompagnata dal potenziamento del servizio di Guardia Medica e degli ambulatori territoriali, operativi sette giorni su sette per dodici ore al giorno.

Riattivazione delle Unità Speciali

Le Unità Speciali di Continuità Assistenziale Regionale (Uscar) sono state riattivate per fornire assistenza domiciliare, riducendo così gli accessi inappropriati ai Pronto Soccorso. Queste unità erano già state impiegate durante la pandemia di Covid-19 con successo.

Campagna di comunicazione e numero di pubblica utilità

Il Ministero della Salute ha anche lanciato una campagna di comunicazione per sensibilizzare la popolazione sui rischi delle ondate di calore e sulle misure preventive. Inoltre, è stato riattivato il numero di pubblica utilità 1500 per fornire informazioni e supporto ai cittadini.

Bollettini sulle ondate di calore

Per monitorare costantemente la situazione, il Ministero pubblica giornalmente bollettini sulle ondate di calore per 27 città italiane. Questi bollettini sono accessibili sul sito del Ministero della Salute.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
  • Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini
    Salute7 Ottobre 2025

    Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini

    L’allarme arriva dalla Società Italiana di Allergologia. Asma per il 10% dei bambini, allergie alimentari per l’8%.
  • Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino
    Salute30 Settembre 2025

    Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino

    Sono 4.200 i casi di Covid registrati nell’ultima settimana contro i 3.700 di quella precedente. Dati, sintomi e a chi è consigliato il vaccino.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Ottobre ore 05:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154