FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta caldo: attivazione del Codice Calore al Pronto Soccorso e misure di assistenza domiciliare

Le misure introdotte dal Ministero della Salute sono cruciali per affrontare l'emergenza caldo, proteggendo in particolare le persone vulnerabili e garantendo un'assistenza sanitaria efficace sia a livello ospedaliero che domiciliare
Salute21 Giugno 2024 - ore 11:02 - Redatto da Meteo.it
Salute21 Giugno 2024 - ore 11:02 - Redatto da Meteo.it

Con l'arrivo delle ondate di calore, il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare per fronteggiare l'emergenza, introducendo il Codice Calore nei Pronto Soccorso e potenziando le cure domiciliari.

Allerta caldo, attivazione del Codice Calore

Il Codice Calore prevede un percorso assistenziale preferenziale nei Pronto Soccorso per gestire l'aumento dei problemi legati al caldo intenso. Questa misura è accompagnata dal potenziamento del servizio di Guardia Medica e degli ambulatori territoriali, operativi sette giorni su sette per dodici ore al giorno.

Riattivazione delle Unità Speciali

Le Unità Speciali di Continuità Assistenziale Regionale (Uscar) sono state riattivate per fornire assistenza domiciliare, riducendo così gli accessi inappropriati ai Pronto Soccorso. Queste unità erano già state impiegate durante la pandemia di Covid-19 con successo.

Campagna di comunicazione e numero di pubblica utilità

Il Ministero della Salute ha anche lanciato una campagna di comunicazione per sensibilizzare la popolazione sui rischi delle ondate di calore e sulle misure preventive. Inoltre, è stato riattivato il numero di pubblica utilità 1500 per fornire informazioni e supporto ai cittadini.

Bollettini sulle ondate di calore

Per monitorare costantemente la situazione, il Ministero pubblica giornalmente bollettini sulle ondate di calore per 27 città italiane. Questi bollettini sono accessibili sul sito del Ministero della Salute.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
  • Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024
    Salute12 Settembre 2025

    Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024

    I dati aggiornati dell’Iss: già 582 casi e 39 decessi, più di tutto il 2024. Ecco che cos’è la malattia trasmessa da alcune zanzare.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 13:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154