FacebookInstagramXWhatsApp

Alcolock sulle auto: cos’è e come funziona il dispositivo di sicurezza previsto dal Codice della Strada

La riforma del Codice della Strada introduce l'alcolock, un dispositivo di sicurezza che funziona come un etilometro connesso all'avviamento dell'automobile
Mobilità30 Giugno 2023 - ore 13:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità30 Giugno 2023 - ore 13:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Novità in arrivo sulla sicurezza stradale e nel Codice della Strada. Il Consiglio dei Ministri, infatti, ha dato il via libera al Ddl con una serie di misure che presto saranno inserite nel "nuovo" Codice della Strada. In particolare il Governo ha richiesto una stretta in caso di guidatori ubriachi o drogati, ma anche per chi utilizza il cellulare alla guida. Tra le novità anche l'alcolock. Scopriamo di cosa si tratta.

Alcolock in Italia, come funziona?

Il dispositivo alcolock è una delle novità principali del Ddl sulla sicurezza stradale e la delega per la riforma del Codice della Strada richiesti dal Consiglio dei Ministri. Si tratta di un dispositivo che impedisce l'accensione dell'automobile qualora il livello di tasso alcolemico del guidatore supera lo zero. L'alcolock funziona come un etilometro collegato al sistema di accensione del veicolo. Una volta salito a bordo dell'auto il guidatore è chiamato a soffiarci dentro. Nel caso in cui il dispositivo rivelerà un tasso alcolemico superiore allo zero, l'automobile non potrà essere messa in moto.

Il dispositivo, conosciuto anche con i nomi di Ignition Interlock Device (IID) o di Breath alcohol ignition interlock device (BAIID), è una delle 18 novità - misure previste nella riforma del Codice della Strada.

Alcolock per chi sarà obbligatorio?

Attenzione il nuovo dispositivo alcolock sarà obbligatorio per i condannati per guida in stato d'ebbrezza. Il guidatore che presenta una condanna per il reato di guida in stato di ebbrezza potrà mettersi alla guida solo dopo non aver bevuto e dopo aver superato il test dell'alcolock installato sulla macchina a sue spese. La procedura di avvio con l'alcolock andrà ripetuta ad ogni accensione dell'automobile e potrà essere impostato su un determinato tasso alcolemico. In caso di guidatori con una precedente condanna per stato di ebbrezza al volante il limite è 0 g/l. Se qualche furbetto dovesse manomettere il dispositivo, sono previste sanzioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità30 Aprile 2025

    Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop

    È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 05:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154