FacebookInstagramXWhatsApp

Al mare non raccogliete le conchiglie, rischiate una multa (molto salata)

Sapevate che prendere le conchiglie in spiaggia è illegale e si rischiano migliaia di euro di multa? Ecco perché non si può fare
Ambiente19 Luglio 2022 - ore 14:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente19 Luglio 2022 - ore 14:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un'abitudine comune a molti è in realtà illegale: sì, in spiaggia non si possono raccogliere le conchiglie. Vediamo perché e quanto è grande la multa che si rischia.

Multa per chi raccoglie conchiglie in spiaggia

Le spiagge italiane sono piene di meravigliose conchiglie che si posano sul bagnasciuga e a ogni onda rivelano i loro colori e i loro disegni così particolari. E chi non ha mai pensato di prenderne una e di portarla a casa con sé come ricordo di una bella vacanza? Bene, sappiate che farlo è illegale e si rischia una multa più salata dell'acqua di mare dalla quale avete preso le conchiglie. D'altronde il Codice della navigazione è molto chiaro al riguardo e nell'articolo 1162 spiega che si va incontro a una sanzione amministrativa se si preleva arena (sabbia), alghe, ghiaia o altri materiali nell’ambito del demanio marittimo o del mare territoriale, ovvero delle zone portuali della navigazione interna.

Dunque il divieto non riguarda il toccare la sabbia o le conchiglie, ma il loro prelievo per portarle a casa per scopi di piacere. Stesso discorso per l'acqua del mare, che non può essere prelevata in grandi quantità e portata al di fuori del contesto marino. Ma che tipo di multa si rischia se si viene sorpresi con delle conchiglie nella borsa? Le cifre fanno girare la testa e certamente fanno passare la voglia di portare a casa l'involucro protettivo dei molluschi.

Potresti infatti ritrovarti a dover pagare da 1.549 euro a 9.286 euro in base alla quantità e alla tipologia degli elementi naturali prelevati. Ma perché è così grave? Prendere un paio di conchiglie dalla spiaggia è vietato, ma difficilmente potreste essere sanzionati, di solito prevale il buon senso dell'agente che effettua il controllo. Ma il buon senso dovrebbe regolare anche il comportamento dei turisti: se ognuno prelevasse delle conchiglie, magari in discreta quantità, si comprometterebbe il già fragile ecosistema delle spiagge e questo avrebbe delle conseguenze molto gravi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 06:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154