FacebookInstagramXWhatsApp

Addio al bollo auto per alcuni veicoli, ecco quali

Il bollo auto è una tassa obbligatoria per chi possiede un veicolo, ma ci sono delle agevolazioni per alcune categorie. Ecco quali
Mobilità26 Agosto 2024 - ore 15:45 - Redatto da Meteo.it
Mobilità26 Agosto 2024 - ore 15:45 - Redatto da Meteo.it

Agevolazioni e stop al bollo auto per una alcune categorie di veicoli o di proprietari. La tassa automobilistica è un tributo locale dovuto da chiunque sia in possesso di un veicolo da versare alla regione di residenza. Per alcune categorie di automobili è prevista l'esenzione. Ecco quali sono.

Bollo auto chi non lo paga?

Il bollo auto è una tassa automobilistica, un tributo locale previsto dall'amministrazione finanziaria italiana che pesa sugli autoveicoli e motoveicoli immatricolati nella Repubblica Italiana. Il pagamento del bollo va effettuato favore delle Regioni di residenza. Sicuramente il bollo auto è tra le tasse meno care da pagare e tutti quelli in possesso di un veicolo sono tenuti al suo pagamento ad eccezione di alcune categorie di auto. Agevolazioni ed esenzione del pagamento del bollo auto è possibile per i proprietari di

  • Auto elettriche e ibride
  • Auto d’epoca
  • Disabilità e 104
  • Auto a scopi sociali
  • Auto elettriche e ibride

Per le auto elettriche e ibride non è richiesto il pagamento del bollo auto considerando che questa tipologia di veicoli sono sostenibili e il loro impatto è positivo sull'ambiente per via del basso numero di emissioni inquinanti. Per i veicoli elettrici va precisato che l'esenzione ha una duratoa di cinque anni dall'immatricolazione.

Bollo auto, tutti i veicoli esenti dalla tassa

Anche le auto d'epoca sono esenti dal pagamento del bollo auto. Attenzione: un'automobile è definibile d'epoca se supera i 30 anni di vita essendo considerati dei veicoli dal carattere storico e collezionistico. L'esenzione del bollo auto è automatica solo per quelle auto che vengono utilizzate in maniera sporadica e limitata, in caso contrario è richiesta una tassa forfettaria in base al veicolo e alla regione di appartenenza.

Tra i veicoli esenti dal pagamento del bollo auto anche le auto utilizzate per scopi sociali come quelle delle ong, enti di volontariato, associazioni di beneficenza e altre organizzazione che non hanno scopo di lucro. Infine un'altra categoria che non è tenuta al pagamento del bollo auto sono le persone con disabilità che, secondo la Legge 104/1992, possono ottenere l'esenzione per gravi disabilità fisiche o psichiche riconosciute dagli Enti predisposti e competenti. In questo caso l'esenzione sarà applicata ad un solo mezzo a nucleo familiare purché il veicolo sia intestato alla persona disabile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi aprile 2025: il calendario degli stop
    Mobilità29 Marzo 2025

    Scioperi aprile 2025: il calendario degli stop

    Quali sono gli scioperi di aprile 2025? Ecco il calendario degli stop del mese con le date in cui si fermeranno i trasporti pubblici.
  • Autostrade, arrivano i nuovi Tutor 3.0: tutto quello che c'è da sapere
    Mobilità25 Marzo 2025

    Autostrade, arrivano i nuovi Tutor 3.0: tutto quello che c'è da sapere

    Tutor 3.0, cos'è il sistema di controllo della velocità (e non solo) installato in 26 nuovi tratti autostradali?
  • Voli, nuove regole dal 1° aprile: un nuovo prodotto sarà vietato da alcune compagnie aeree
    Mobilità25 Marzo 2025

    Voli, nuove regole dal 1° aprile: un nuovo prodotto sarà vietato da alcune compagnie aeree

    Cosa cambia dal 1° aprile per alcune compagnie aeree? Arriva un divieto di trasporto per un prodotto a bordo per garantire la sicurezza.
  • Sciopero 21 marzo 2025: chi si ferma, perché e fasce di garanzia
    Mobilità20 Marzo 2025

    Sciopero 21 marzo 2025: chi si ferma, perché e fasce di garanzia

    Nuovo sciopero dei mezzi di trasporto per venerdì 21 marzo 2025 in Italia, da Milano a Roma e Napoli. Gli orari dello stop e quelli garantiti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 03:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154