FacebookInstagramXWhatsApp

Abruzzo, il bellissimo lago a forma di cuore: ecco dove si trova e come ammirarlo

In Abruzzo, il Lago di Scanno, un bellissimo lago a forma di cuore, affascina chi abita in zona e centinaia e centinaia di turisti ogni anno. Ecco cosa sappiamo su questo lago
Viaggi10 Ottobre 2023 - ore 11:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi10 Ottobre 2023 - ore 11:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Wikipedia

In Abruzzo si trova un bellissimo lago a forma di cuore. Immerso in un panorama mozzafiato, questo particolare lago è meta di molti turisti ed innamorati sia per la particolare forma che per l'affascinante panorama, ma anche perché il suo specchio d'acqua, che ha delle sfumature che vanno dall'azzurro al verde smeraldo, infonde calma e tranquillità.  Dove si trova? Ecco dove ammirarlo

Abruzzo: il lago di Scanno è famoso per la sua particolare forma

In Abruzzo esiste uno specchio d’acqua molto suggestivo e romantico, immerso tra i boschi. Di cosa si tratta? Del bellissimo lago di Scanno, le cui acque variano dalle tonalità del verde smeraldo all’azzurro. Esso si trova ai piedi dei boschi della Montagna Grande, al confine del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Altra sua particolarità? Quella di avere la forma di un cuore.

Come ha avuto origine il lago di Scanno? A seguito di un’imponente frana, probabilmente post-glaciale. Essa si è staccata dalle pendici sud-occidentali del Monte Genzana e ha sbarrato la valle e soprattutto il corso del fiume Tasso. Lo specchio d'acqua è lungo 1632 metri e largo 689 per 36 metri di profondità. Le sue acque sono balneabili, tanto da aver ottenuto la Bandiera Blu. D'inverno lo si può, inoltre, ammirare ghiacciato.

Come ammirare il lago di scanno? E' tutta questione di prospettiva. Dall'alto, però, si può scorgere appieno la particolare forma. Come raggiungere il luogo? Bastano 10 minuti di auto dal borgo di Scanno, in provincia dell'Aquila e seguire poi il percorso del Cuore a piedi.

Quando andare al lago e cosa vedere nelle vicinanze?

Per andare al lago di Scanno si consiglia di sfruttare le lunghe giornate primaverili o i giorni estivi. Chi ama i colori autunnali, invece, può approfittare anche dei mesi in cui è il foliage a farla da padrone e ammirare così un meraviglioso panorama.

Cosa vedere nelle vicinanze? Sicuramente la Chiesa della Madonna del Lago e l'Eremo di San Domenico, ma anche quello di Sant'Egidio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 21:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154