FacebookInstagramXWhatsApp

A Pasquetta nuvole in aumento

Una perturbazione martedì porterà qualche pioggia al Centro-Sud. Seguirà una parentesi più fresca
Previsione12 Aprile 2020 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it
Previsione12 Aprile 2020 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it

Il sole e il caldo precoce vissuti nel weekend pasquale lasceranno il testimone ad una Pasquetta ancora decisamente mite, con il termometro diffusamente sopra i 20 gradi, ma in generale più nuvolosa sull’Italia. L’alta pressione che ha assicurato stabilità atmosferica e tempo splendido, è destinata ad indebolirsi, a causa dell’avvicinamento di due perturbazioni: una, proveniente dalla Spagna (la n. 2 del mese), investirà più direttamente le regioni centro-meridionali tra lunedì sera e martedì. L’altra, di origine artica e in discesa dalla Scandinavia (la n.3), diretta verso l’Europa orientale il Mar Nero, lambirà appena il nostro Paese tra martedì pomeriggio e le prime ore di mercoledì. La massa d’aria fredda che seguirà quest’ultimo fronte si riverserà sul Mediterraneo centrale attraverso una intensa ventilazione di Bora e Grecale al Centro-Sud, da est in Pianura Padana: ne conseguirà un generale calo delle temperature, più sensibile nella giornata di mercoledì al Nord e sulle regioni adriatiche (anche di una decina di gradi rispetto ai valori elevati del fine settimana pasquale) ma di breve durata. A partire da giovedì, infatti, torneranno l’alta pressione e il clima primaverile.

Previsioni meteo per Pasquetta. Tempo solo in parte soleggiato, a causa del passaggio di banchi nuvolosi irregolari, più densi e estesi nella seconda parte del giorno e sulle regioni centro-settentrionali. Nel pomeriggio locali piovaschi sulla Sardegna; in serata su Toscana, Umbria e Lazio. Nella notte deboli nevicate nel nord dell’Alto Adige fin verso 1500 metri. Temperature massime stazionarie o in leggero calo, ma ancora al di sopra della norma e superiori ai 20 gradi, con punte locali fino a 23-24 gradi. Venti moderati o tesi di Scirocco attorno alla Sardegna, su Canale di Sicilia, basso Adriatico e Canale d’Otranto; generalmente deboli altrove. Mari: mossi quelli di ponente, fino a molto mossi il mare di Sardegna e i canali delle Isole.

Previsioni meteo per martedì. Al Nord passaggio a tempo soleggiato, salvo una residua nuvolosità a inizio giornata su estremo Nord-Est ed Emilia Romagna. Nuvolosità variabile nelle restanti regioni, ma in diradamento dal pomeriggio sulla Toscana. Qualche pioggia più probabile su Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Puglia, in forma più isolata anche sulla Sardegna. Fenomeni in generale esaurimento tra sera e notte. Temperature massime in calo al Centro-Nord, più sensibile dalla sera al Nord e sul versante adriatico; in aumento all’estremo Sud e nelle Isole, dove si potranno toccare i 25 gradi. Venti di Bora e Grecale in progressivo sensibile rinforzo su medio e alto Adriatico e regioni centrali, da est in valle padana; moderati o tesi di Scirocco su mar Ionio e Canale di Sicilia. Mari: quasi tutti tendenti a mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre

    Domani qualche pioggia e aria fresca, poi l'anticiclone alza la voce: si conferma un vero e proprio colpo di coda dell'estate
  • Meteo, torna l'anticiclone: 16 settembre con caldo in aumento e poche piogge
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, torna l'anticiclone: 16 settembre con caldo in aumento e poche piogge

    Condizioni meteo stabili quasi ovunque, ma il Nord è lambito da una perturbazione che porterà qualche pioggia. Ecco le zone a rischio
  • Meteo 16 settembre: sole e caldo anomalo quasi ovunque. Instabilità al Nord
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo 16 settembre: sole e caldo anomalo quasi ovunque. Instabilità al Nord

    Oggi (16 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il Nord-Est dove si avrà qualche pioggia. Intanto l'Anticiclone continua a espandersi.
  • Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia. Ecco dove
    Previsione15 Settembre 2025

    Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia. Ecco dove

    L'Anticiclone si estende gradualmente su tutta l'Italia ma domani (martedì 16) si avrà una breve fase instabile al Nordest. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 12:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154