FacebookInstagramXWhatsApp

5 esperienze a contatto con la natura per ritrovare se stessi

Ritrovare se stessi e la pace dei sensi è il vostro obiettivo primario dopo le ferie estive? Ecco 5 esperienze a contatto con la natura per ritrovare se stessi
Curiosità19 Agosto 2024 - ore 14:20 - Redatto da Meteo.it
Curiosità19 Agosto 2024 - ore 14:20 - Redatto da Meteo.it

Con l'estate che sta per finire e con il ritorno quindi piano piano alla vita quotidiana di tutti i giorni, fatta anche di impegni e stress, molti sentono il bisogno di fare un bilancio e magari di ritrovare se stessi prima di ributtarsi nel frenetico mondo lavorativo e familiare. Ma c'è un modo per ritrovare se stessi e la pace dei sensi?

5 esperienze a contatto con la natura per ritrovare se stessi

A quanto pare la risposta alla domanda arriva dal mondo che ci circonda e soprattuto dalla natura: ecco ben 5 esperienze a contatto con la natura per ritrovare se stessi.

Passeggiata sensoriale

Una bella passeggiata sensoriale, in inglese “perception walking”, è un buon modo per ritrovare se stessi e stare a contatto con la natura. Immaginate di stare in un bosco, di chiudere gli occhi e lasciarvi guidare dalla voce di uno sconosciuto. Condotti da una guida, circondati dal silenzio, con gli occhi bendati, avrete la possibilità di riscoprire gli altri sensi (e voi stessi).

Abbracciare gli alberi

Una delle ultime tendenza in fatto di stare a contatto con la natura per ritrovare se stessi è quello di abbracciare gli alberi. Si tratta di un’arte terapeutica già nota ai druidi del mondo celtico e agli antichi romani. Si chiama silvoterapia ed è nel Nord Europa. Questa pratica arriva dal Giappone dove è conosciuta come “Shinrin yoku”, bagno di foresta o “forest bathing”, ed è una delle migliori terapie per ridurre ansia, stress, insonnia e dipendenze tecnologiche, comprovata da studi scientifici. I 5 elementi di questa pratica sono: il silenzio, la lentezza, i sensi, la condivisione e infine la sicurezza.

Camminata a piedi nudi

Una delle pratiche più comuni è la camminata a piedi nudi (barefooting), che fa bene soprattutto per la circolazione, il sistema linfatico, quello nervoso, l’equilibrio, la postura e chi più ne ha più ne metta, oltre che per un benessere psicofisico. Questa pratica aiuta a riconnettersi con la natura e con noi stessi. In Italia esiste “Il silenzio dei passi”, prima scuola di camminata scalza (barefoot hiking), fondata da Andrea Bianchi.

Treetop Walk

In fatto di passeggiate c'è anche quella verticale nei boschi. Si tratta di passeggiare sospesi tra rami e chiome. Si chiama Treetop Walk, ed a Mogelsberg, tra le verdi colline del Canton San Gallo, in Svizzera, o a Porto, in Portogallo, presso il Parco del Serralves ci sono dei veri percorsi organizzati. Anche in Slovenia, in cima alla montagna Rogla, c'è uno dei percorsi più noti, e dove si trova una passerella in legno lunga 522 metri a 20 metri d’altezza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Stromboli diventa Pandora: il vulcano siciliano protagonista di “Avatar – Fuoco e Cenere”
    Curiosità26 Novembre 2025

    Stromboli diventa Pandora: il vulcano siciliano protagonista di “Avatar – Fuoco e Cenere”

    Stromboli, l'isola italiana appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia, diventa protagonista del nuovo film di Avatar.
  • Doccia prima di dormire? Ecco l’ora e la temperatura perfette secondo la scienza
    Curiosità25 Novembre 2025

    Doccia prima di dormire? Ecco l’ora e la temperatura perfette secondo la scienza

    Quando fare la doccia prima di andare a dormire? La scienza del sonno chiarisce l'ora precisa.
  • Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica
    Curiosità18 Novembre 2025

    Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica

    La città di Milano è prima per qualità della vita. Ecco lo studio e le città giunte in top ten oltre ai parametri studiati dagli analisti.
  • Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione
    Curiosità7 Novembre 2025

    Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione

    Il 2025 ha segnato una stagione buona per le castagne, con raccolti abbondanti, ma la domanda debole ha provocato un netto calo dei prezzi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 05:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154