FacebookInstagramXWhatsApp

48 ore di neve in Marocco: è emergenza

Il Marocco è stato investito da una forte e abbondante nevicata che ha causato danni e disagi alla popolazione e alle strutture
Clima22 Febbraio 2023 - ore 16:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima22 Febbraio 2023 - ore 16:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un avvenimento insolito è avvenuto in Marocco, dove la neve è caduta per 48 ore di seguito cogliendo tutti impreparati, tanto che il re ha ritenuto necessario l'intervento dell'esercito.

Neve in Marocco, le immagini

Non è consuetudine per un Paese come il Marocco vedere così tanta neve, figuriamoci vederla cadere per 48 ore di seguito. È successo nella regione di Ouarzazate, nel sud-est del Paese, dove non nevicava da 50 anni. L'area è stata investita da un clima rigido a cui la popolazione locale non era affatto preparata; pensate che molti abitanti, infatti, non avevano mai visto la neve in vita loro. Di conseguenza nemmeno le strutture erano attrezzate per far fronte all'evento. Sono moltissime infatti quelle a essere crollate sotto il peso della neve, ma i danni sono andati anche oltre. Si contano numerosi greggi di pecore rimasti uccisi e tantissime persone rimaste bloccate o isolate.

La nevicata, che è durata appunto per 2 giorni, è avvenuta nelle province di Ouarzazate e Zagora nel sud-est del Paese ma si è allargata fino a quella più centrale Taroudant. Data l'abbondanza della neve e l'ampiezza dell'area interessata, il re Mohammed VI ha ordinato l'intervento dell'esercito per prestare soccorso alle popolazioni in difficoltà, disponendo tutte le indicazioni per fornire l'assistenza necessaria alle campagne e alle città più colpite. Gli aerei delle Royal Armed Forces sono dunque entrati in azione portando supporto logistico tramite il loro equipaggiamento, così da velocizzare le operazioni di soccorso e per far fronte in maniera più efficiente a una crisi meteorologica che in pochi si aspettavano e di cui nessuno prevedeva le conseguenza. Le immagini che sono circolate sul web mostrano dei paesaggi insolitamente imbiancati, ma dietro lo stupore si nasconde il disagio della popolazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154