FacebookInstagramXWhatsApp

19 galassie a spirale rivelate dalle immagini del telescopio Webb - Le foto

Sono ben 19 le galassie a spirale rivelate dalle immagini del telescopio Webb. Foto di altissima qualità appena rilasciate
Spazio2 Febbraio 2024 - ore 13:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio2 Febbraio 2024 - ore 13:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Telescopio Spaziale James Webb, nato grazie al lavoro portato avanti da NASA, ESA insieme all’agenzia spaziale canadese CSA, ha fornito una serie di immagini uniche al mondo. Tra le foto ci sono ritratti in infrarosso di altissima qualità di ben 19 galassie a forma di spirale. Le foto mostrano stelle, gas e polvere con una minuziosità senza precedenti.

19 galassie a spirale mostrate dal telescopio Webb

I ricercatori stanno ora studiando le foto per decifrare l’origine delle galassie. Un'analisi che servirà a comprendere la formazione stellare e l’evoluzione delle galassie a spirale. Il Telescopio Spaziale James Webb è l’unico in grado di offrire immagini così dettagliate.

Le foto appena fornite dal Telescopio Spaziale Webb fanno parte del programma PHANGS (Physics at High Angular resolution in Nearby GalaxieS), supportato da oltre 150 astronomi in tutto il mondo. Queste appena rilasciate non sono le prime immagini di tale importanza rilasciate dal Telescopio Spaziale Webb.

Immagini fondamentali per le ricerche future

La NIRCam (Near-Infrared Camera) del Telescopio Spaziale James Webb, ha fotografato milioni di stelle che brillano in tonalità di colore blu. Alcune di queste sono sparse lungo i bracci a spirale, mentre altre sono si trovano in ammassi stellari. Dai dati forniti dal MIRI (Mid-Infrared Instrument) del telescopio, si evidenzia anche la presenza di stelle non ancora formate del tutto. Dalle immagini si vedono anche grandi gusci sferici nel gas e nella polvere, che potrebbero essere stati creati dall'esplosione di alcune stelle.

Grazie a queste immagini appena scoperte, ci sono molteplici ambiti di ricerca che gli studiosi possono iniziare a esplorare, ma il numero di stelle fotografate dal Telescopio Spaziale Webb è indubbiamente un ottimo punto di partenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Asteroide 2002 JX8: quando arriva e perché è potenzialmente pericoloso?
    Spazio3 Maggio 2025

    Asteroide 2002 JX8: quando arriva e perché è potenzialmente pericoloso?

    Un asteroide potenzialmente pericoloso transiterà vicino alla Terra. Scongiurato il rischio di una collisione, ecco come vederlo.
  • Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove
    Spazio30 Aprile 2025

    Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove

    Aprile è stato un mese ricco di eventi celesti, e prima di salutarci, vuole regalarci un ultimo show. Stasera Luna e Giove duetteranno nel cielo.
  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 04:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154