FacebookInstagramXWhatsApp

Weekend ventoso sull'Italia. Maggiori schiarite sulle regioni occidentali

Sabato rovesci sparsi sui monti e al Sud, domenica al Sud. Temperature di pochi gradi sopra le medie
Tendenza28 Aprile 2020 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it
Tendenza28 Aprile 2020 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it

Dopo diversi giorni di tempo nel complesso soleggiato e caldo, un netto cambiamento è atteso a partire da maretdì: è iniziata infatti una fase molto più dinamica e perturbata con le temperature destinate a perdere qualche grado riportandosi così nelle medie stagionali o leggermente al di sotto nei momenti più nuvolosi e piovosi. Entro venerdì, osserveremo il passaggio di due diverse perturbazioni: la prima (la n. 8 del mese) in transito tra martedì e mercoledì, la seconda (la n.9) tra giovedì e venerdì. Il loro passaggio sarà accompagnato da piogge più diffuse, a tratti anche intense, anche a carattere di temporale. Le previsioni per le prossime ore.

Giovedì molte nubi al Nord, con piogge sparse su quasi tutte le regioni settentrionali, a eccezione di Emilia Orientale e Romagna, mentre sulle Alpi cadrà la neve, ma solo al di sopra di 1800-2000 metri. Un po’ di nuvole, alternate a momenti soleggiati, anche su regioni tirreniche e Sardegna, con isoalti piovaschi sulla Toscana; in generale soleggiato altrove. Temperature massime in leggera crescita al Nordest e Isole Maggiori. Venerdì in mattinata prevalenza di sole sull’Italia. Nubi all’estremo Nord-Est, su Campania e Calabria con qualche pioggia sul Cosentino e sull’Appennino meridionale. Nel pomeriggio aumenta la nuvolosità su Alpi e Nord-Est, qualche rovescio sui monti della Val d’Aosta, su Trentino Alto Adige, Alpi e Prealpi orientali. In serata anche su Alpi piemontesi di confine e pianura veneta. Aumentano le nubi Toscana e in Umbria. Temperature in leggero aumento al Nord. Giornata ventosa sui mari di Ponente e su quelli meridionali. Forte Libeccio sul Ligure, deboli venti sull’Adriatico. Mari molto mossi o agitati il mar ligure, il canale di Sicilia, il basso Ionio ed il Tirreno. Nel fine settimana sull’Italia osserveremo correnti tese da nord-ovest in quota. Le regioni occidentali resteranno maggiormente protette dalle Alpi e da un campo di alta pressione. Altrove il tempo sarà variabile. Sabato rovesci sparsi sulle aree alpine, specie quelle orientali, lungo l’Appennino e al Sud. Domenica il rapido passaggio di un nucleo di aria più fresca darà origine a instabilità lungo l’Adriatico tra la notte e il primo mattino, e sulle regioni meridionali nelle ore successive. La ventilazione sarà più vivace dai quadranti occidentali, sui mari di Ponente e su quelli circostanti la Sicilia. Nelle valli alpine a tratti soffierà il Foehn. Le temperature resteranno su valori superiori alla norma fino a domenica. In seguito, tra domenica sera e la giornata di lunedì, sarà possibile osservare un temporaneo calo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 01:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154