FacebookInstagramXWhatsApp

Weekend primaverile sull'Italia: sole e temperature sopra le medie

Tempo ancora un po' instabile sulle Isole maggiori. Zero termico sulle Alpi sopra 3000 metri
Tendenza20 Marzo 2019 - ore 11:40 - Redatto da Simone Abelli, ,Anna Maria Girelli Consolaro
Tendenza20 Marzo 2019 - ore 11:40 - Redatto da Simone Abelli, ,Anna Maria Girelli Consolaro

Proprio in corrispondenza dell’equinozio primaverile (che cade mercoledì 20 marzo, esattamente alle ore 22:58), il Centro-Nord si trova esposto alle fredde correnti nord-orientali, innescate dal passaggio della perturbazione n.6 di marzo, attiva soprattutto al Sud. Nella seconda parte della settimana l’Anticiclone delle Azzorre si allungherà verso l’Europa centrale tendendo ad espandersi anche verso l’Italia, specie al Centro-Nord, dove torneranno a dominare condizioni di stabilità con temperature nuovamente in crescita: da venerdì le massime si porteranno su valori vicini ai 20 gradi e localmente anche oltre. Solo l’estremo Sud e le Isole Maggiori resteranno ai margini dell’alta pressione: qui insisteranno nubi e anche qualche precipitazione, specialmente sulla Sicilia che si troverà maggiormente coinvolta nell’ambito della circolazione instabile che continuerà a caratterizzare l’area del Mediterraneo meridionale. Le previsioni aggiornate per le prossime ore.

Venerdì condizioni di instabilità sulle Isole maggiori con rovesci e temporali più diffusi in Sicilia, a carattere isolato nel sud della Sardegna. Un po’ di nubi anche nella Calabria meridionale, altrove cielo sereno con qualche velatura in transito al Nord-Est. Temperature in ulteriore aumento nei valori massimi, tranne in Sicilia, ventoso per venti orientali sulle Isole maggiori. Sabato giornata soleggiata in tutta la Penisola con clima mite, mentre le Isole maggiori con piogge sparse in Sicilia, a causa di un vortice centrato sulla Tunisia i cui effetti domenica saranno solo marginali. Domenica è previsto infatti un deciso miglioramento del tempo anche in Sardegna, mentre in Sicilia e Calabria insisteranno soltanto un po’ di nuvole ma con basso rischio di pioggia. Anche i venti sono previsti in attenuazione sulle due isole maggiori. Sulle altre regioni il tempo si manterrà in prevalenza soleggiato con poche nubi soltanto sui rilievi centro-meridionali. Temperature in gran parte d’Italia sopra la media, con lo zero termico che sulle Alpi si avvicinerà ai 3000 metri.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
    Tendenza9 Novembre 2025

    Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite

    Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
  • Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
    Tendenza8 Novembre 2025

    Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza

    Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 15:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154