FacebookInstagramXWhatsApp

Weekend di sole con clima dappertutto primaverile

Venerdì ultime piogge sulle Isole. Temperature in aumento. Tempo bello anche la prossima settimana
Previsione3 Aprile 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione3 Aprile 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Venerdì un po’ di piogge sulle Isole Maggiori, dove si faranno sentire gli effetti di una perturbazione in movimento attraverso il Mediterraneo Centrale; tempo bello nel resto d’Italia, su cui va consolidandosi l’alta pressione. Nel fine settimana proprio l’alta pressione si rafforzerà ulteriormente e garantirà prevalenza di tempo soleggiato e stabile, con temperature in aumento e nel complesso nella norma. La situazione meteo rimarrà bella e stabile anche nella prima parte della prossima settimana, con l’alta pressione che, saldamente posizionata sulla nostra Penisola, favorirà pure un’ulteriore aumento delle temperature, che si posizioneranno su valori superiori alle medie stagionali. È probabile che il tempo rimanga in generale soleggiato e asciutto anche nel successivo fine settimana, quello di Pasqua.

Previsioni meteo per venerdì. Venerdì nuvole su Puglia, Basilicata, Calabria e Isole Maggiori, ma con spazio per temporanee schiarite e isolati piovaschi concentrati solo su Calabria, Sicilia e Sardegna. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso sul resto d’Italia. Temperature massime quasi dappertutto in rialzo. Venti in rinforzo nello Ionio e nel canale di Sicilia, che risultano molto mossi.

Previsioni meteo per sabato. Nuvolosità residua all’estremo Sud, in attenuazione nel corso della giornata e comunque senza piogge; nel pomeriggio le schiarite saranno ampie anche in Sicilia, Calabria e Puglia meridionale. In prevalenza soleggiato nel resto d’Italia, salvo qualche annuvolamento sparso su Alpi e zone del Sud tra Campania, Basilicata. Temperature in ulteriore aumento; massime pomeridiane in linea con le medie e per lo più comprese tra 15 e 18-19 gradi. Venti da moderati a tesi settentrionali al Centrosud, fino a forti di Tramontana su Puglia, Ionio e Canale di Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vortice mediterraneo in azione: forti piogge e temporali. Le zone più a rischio il 15 e 16 ottobre
    Previsione15 Ottobre 2025

    Vortice mediterraneo in azione: forti piogge e temporali. Le zone più a rischio il 15 e 16 ottobre

    Un vortice mediterraneo si è formato a ridosso delle nostre regioni: porterà maltempo anche forte soprattutto al Sud e sulle Isole maggiori.
  • Meteo, vortice mediterraneo: 15-16 ottobre a rischio nubifragi
    Previsione15 Ottobre 2025

    Meteo, vortice mediterraneo: 15-16 ottobre a rischio nubifragi

    Intensa fase di maltempo in arrivo per le Isole e il Sud, soprattutto i settori ionici. Rischio di forti piogge e temporali. Le previsioni meteo del 15-16 ottobre
  • Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni

    Intenso vortice di bassa pressione in arrivo su Isole e Sud con venti in rinforzo e possibili nubifragi. Le previsioni meteo del 15-16 ottobre
  • Meteo, vortice mediterraneo in avvicinamento: le zone a rischio maltempo
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, vortice mediterraneo in avvicinamento: le zone a rischio maltempo

    Si profila, soprattutto dal 15 ottobre, una fase di maltempo per Sardegna, Sicilia e parte del Sud. Venti in netto rinforzo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 12:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154