FacebookInstagramXWhatsApp

I videogiochi migliorano l'attività cerebrale e le abilità cognitive: lo studio

I giovani abituati a fare alcuni tipi di videogiochi hanno migliori capacità decisionali e gestiscono meglio le condizioni di stress
Salute15 Settembre 2022 - ore 12:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute15 Settembre 2022 - ore 12:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Alcuni videogiochi sono in grado di migliorare i processi decisionali e di aumentare l’attività cerebrale. Insomma, una buona notizia per i gamer che passano diverse ore davanti a uno schermo, che vedono rafforzarsi l'ipotesi che alcuni videogiochi possano essere un ottimo allenamento cognitivo e un valido strumento di crescita personale. Sempre a patto, ovviamente, che non si esageri.

Lo studio scientifico nello specifico

Il mercato dei videogiochi vale oltre 2 miliardi di euro e coinvolge più di 15,5 milioni di persone solo in Italia, pari al 35% della popolazione compresa tra i 6 e i 64 anni. Questi numeri rendono giustizia a un fenomeno molto diffuso e che può determinare potenziali conseguenze negative per la salute tra cui depressione, sedentarietà, isolamento sociale, disturbi del sonno eccetera.

Ma ci sono anche aspetti positivi: secondo uno studio condotto dai ricercatori della Georgia State University e del Georgia Institute of Technology, i gamer sono in grado di svolgere attività cognitive in maniera più rapida ed efficace.

I risultati, pubblicati sulla rivista Neuroimage: Reports, infatti, mettono in luce una migliore capacità decisionale, con tempi di risposta ridotti dei giocatori rispetto a chi non pratica abitualmente videogiochi. E ancora, miglioramento dei processi cognitivi, capacità di problem solving e gestione delle situazioni di stress. I risultati sono stati comprovati dalle risonanze magnetiche funzionali sui partecipanti allo studio, le quali hanno evidenziato un maggiore livello di attivazione delle aree cerebrali durante alcuni specifici compiti cognitivi.

Ovviamente tutto questo vale solo per alcune categorie di videogiochi e se si gioca in maniera consapevole, senza eccedere con il numero di ore trascorse davanti allo schermo e con il giusto approccio emotivo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 10:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154