FacebookInstagramXWhatsApp

Venerdì una nuova perturbazione raggiungerà il Nord

Nel weekend puntata dell'Anticiclone Africano al Sud. Tempo in peggioramento domenica al Centro
Tendenza24 Agosto 2020 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza24 Agosto 2020 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it

Entro martedì ci saremo lasciati alle spalle l’intensa ondata di caldo che ha interessato l’Italia in questi ultimi giorni: le temperature al Nord sono scese localmente sotto la media stagionale, mentre al Centro-Sud si stanno riportando verso valori più in linea con la norma. Questo cambiamento della situazione meteo è caratterizzato da un significativo aumento dell’instabilità: il rischio di piogge, a carattere di rovescio o temporale, dal Nord si sposterà verso Sud, tra regioni centrali adriatiche, Appennino meridionale, Puglia e Basilicata. Fra mercoledì e giovedì previsto un nuovo rinforzo dell’alta pressione.

Giovedì proseguirà la fase stabile con una prevalenza di schiarite in gran parte d’Italia; pochi annuvolamenti significativi potranno interessare le Alpi orientali, le aree intorno l’Appennino settentrionale, al mattino anche l’alta Toscana. Occasionali scrosci saranno possibili nel pomeriggio sulle Prealpi orientali. Temperature stabili o in lieve aumento con un caldo estivo ancora senza eccessi in gran parte d’Italia; locali punte vicine ai 35 gradi solo in Sardegna e Sicilia. Nella notte successiva tendenza ad un aumento della nuvolosità nelle Alpi e al Nord-Ovest con i primi rovesci e temporali tra l’alto Piemonte e l’ovest della Lombardia. Questi sono i primi effetti di una nuova perturbazione che poi venerdì coinvolgerà gran parte del Nord con rovesci e temporali localmente anche forti tra alto Piemonte, Lombardia e Triveneto. Le aree interessate dal maltempo vedranno anche un calo termico mentre al Sud e nelle Isole maggiori il richiamo di venti meridionali favorirà alcuni rialzi. Nel corso del fine settimana, il tempo rimarrà tra l’instabile e il perturbato sulle regioni settentrionali, specie sabato. Tra la fine di sabato e domenica verranno marginalmente coinvolti anche il Centro e la Sardegna con temporanee fasi instabili e un calo delle temperature. Nel contempo al Sud potremo registrare una temporanea impennata delle temperature con un caldo più intenso ma destinato poi a smorzarsi già entro lunedì.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18 agosto tra temporali e calo termico: le previsioni
    Previsione17 Agosto 2025

    Meteo, 18 agosto tra temporali e calo termico: le previsioni

    Lunedì primo calo termico al Centro-nord in attesa della perturbazione atlantica del 20 agosto che determinerà forti temporali. Le previsioni meteo
  • Meteo,  domenica tra sole e rischio temporali: le previsioni
    Previsione17 Agosto 2025

    Meteo, domenica tra sole e rischio temporali: le previsioni

    In arrivo correnti più fresche e instabili sull'Italia: temporali anche forti su alcuni settori del Paese. Da lunedì stop al caldo intenso. Le previsioni meteo del 17-18 agosto
  • Meteo, instabilità in aumento poi stop al caldo intenso
    Previsione17 Agosto 2025

    Meteo, instabilità in aumento poi stop al caldo intenso

    Anche oggi rischio temporali su alcuni settori. Mercoledì perturbazione più intensa al Centro-nord. Le previsioni meteo del 17-18 agosto
  • Meteo, 17 agosto con nuovi temporali poi calo termico
    Previsione16 Agosto 2025

    Meteo, 17 agosto con nuovi temporali poi calo termico

    Termina la quarta ondata di caldo intenso con aria più fresca verso il Centro-nord ma anche rischio di forti temporali. Le previsioni meteo del 17-18 agosto
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Tendenza17 Agosto 2025
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Rischio di forti temporali con grandine e colpi di vento al Nord e in forma più localizzata su parte del Centro. Temporaneo rialzo termico al Sud, stop al caldo al Nord. La tendenza meteo
Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Tendenza16 Agosto 2025
Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Mercoledì 20 agosto nuova perturbazione e calo termico al Centro-nord e caldi venti meridionali in rinforzo al Sud. La tendenza meteo per la prossima settimana
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Tendenza15 Agosto 2025
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Da lunedì 18 agosto Anticiclone nord-africano in ritirata con temperature più vicine alla norma e temporali sui rilievi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 17 Agosto ore 18:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154