FacebookInstagramXWhatsApp

Venerdì rovesci e temporali al Nord-Ovest, sulle regioni tirreniche e sulle Isole

La situazione migliorerà nel weekend. Sabato instabile sulle Isole, domenica migliora in Sardegna
Previsione10 Settembre 2020 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione10 Settembre 2020 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it

Il vortice di bassa pressione che si è formato all’inizio della settimana, dal Mediterraneo Occidentale tornerà ad avvicinarsi all’Italia. La sua presenza continuerà, quindi, ad influenzare le condizioni meteo in Italia anche in questo venerdì, con rovesci e temporali concentrati soprattutto su Isole Maggiori, regioni tirreniche e Nordovest. Nel fine settimana il centro di bassa pressione si allontanerà e l’alta pressione tornerà a guadagnare terreno sull’Italia: ci aspetta un weekend con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi in quasi tutta l’Italia, fatta eccezione per le due Isole Maggiori che, sabato, vedranno persistere una certa instabilità con il rischio di temporali sparsi e localmente intensi. Infine, domenica la situazione tenderà a migliorare sensibilmente anche sulla Sardegna, mentre in Sicilia persisterà di qualche piovasco- L’inizio della prossima settimana vedrà il rinforzo dell’alta pressione fra l’Europa Centrale e la nostra Penisola con conseguenti condizioni di tempo stabile e soleggiato, con un clima pienamente estivo.

Previsioni meteo per venerdì. Venerdì cieli nuvolosi o molto nuvolosi al Nord-Ovest, sulle Alpi orientali, sulle coste tirreniche e sulle Isole Maggiori. Rischio di locali rovesci o temporali tra Val d’Aosta, Piemonte, settori interni della Liguria, Alpi e Prealpi orientali, Toscana, Lazio, Sardegna e Sicilia. Altrove cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature in calo. Giornata ventosa, specialmente sui settori di Ponente e tra le Isole, dove i mari risulteranno mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per sabato. Sabato prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi; qualche nube in più a ridosso dei rilievi e sulle Isole Maggiori. Rischio di rovesci e temporali in Sardegna, Sicilia e sulla Calabria meridionale. Nel corso della giornata possibili isolati rovesci sulle Alpi e sull’Appennino meridionale. Temperature in generale stazionarie o in lieve rialzo al Nord. Venti deboli, ma attenzione alle possibili raffiche durante i temporali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove

    Oggi (6 novembre) ancora un po' di stabilità sull'Italia dove, in serata, saranno evidenti i primi segnali di peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
  • Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni

    Tempo stabile e clima diurno mite con forte escursione termica. Da venerdì nuova perturbazione su alcune regioni. Le previsioni meteo del 5-6 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 11:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154