FacebookInstagramXWhatsApp

Vaiolo scimmie, salgono i casi in Italia. Ministero: “Valutare quarantena e vaccino”

Sono più di 200 in tutto il mondo i casi di vaiolo delle scimmie. Il ministero della Salute italiano ha diramato una circolare con le indicazioni per gestire i contagi: non si esclude vaccinazione e quarantena per i contatti più a rischio. Gli scienziati si interrogano sull’origine di questi focolai
Clima26 Maggio 2022 - ore 13:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima26 Maggio 2022 - ore 13:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Continuano a crescere i casi di vaiolo delle scimmie (CHE COSA SAPPIAMO), sia in Italia che nel mondo: nel nostro Paese sono ormai una decina tra Lazio, Toscana, Lombardia ed Emilia-Romagna. “La situazione è decisamente sotto controllo”, ha però tenuto a specificare il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. Il ministero intanto ha diramato una circolare per dare indicazioni su segnalazione, tracciamento dei contatti e gestione dei casi di monkeypox.

Il ministero: “Valutare vaccino e quarantena”

La circolare del ministero della Salute, come detto, fornisce indicazioni su come trattare i casi di vaiolo delle scimmie: "La vaccinazione post-esposizione (idealmente entro 4 giorni dall'esposizione)" al virus del vaiolo delle scimmie "può essere presa in considerazione per contatti a rischio più elevato come gli operatori sanitari, compreso il personale di laboratorio, previa attenta valutazione dei rischi e dei benefici”, si legge secondo quanto riportato da Adnkronos. Inoltre "in specifici contesti ambientali ed epidemiologici, sulla base delle valutazioni delle autorità sanitarie, potrebbe essere richiesta l'applicazione di misure quarantenarie”.

Vaiolo delle scimmie: da quanto circola?

E mentre si continuano a contare i casi in tutto il mondo - solo oltre 200 in 19 paesi differenti, esclusi quelli dove la malattia è endemica - i ricercatori cercano una spiegazione per l’origine di questi focolai. Secondo quanto riporta il Guardian alcuni sospettano che il virus stesse circolando sotto traccia nel Regno Unito e in Europa già da alcuni anni, prima che i casi venissero scoperti dalle autorità sanitarie. “Potrebbe darsi che il virus stesse circolando senza essere scovato già da un po’”, ha detto il professor Marc Van Ranst, virologo alla University of Leuven. Una teoria di cui parla anche David Heymann, a capo di un gruppo di esperi dell’Organizzazione mondiale della sanità per lo studio delle malattie infettive pericolose per la salute globale. Ma entrambi concordano che sia ancora troppo presto per trarre delle conclusioni definitive.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 20:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154