FacebookInstagramXWhatsApp

Vacanze sulla neve nel lungo weekend della Befana: ecco dove andare per immergersi in paesaggi bianchi con l'Epifania 2025

L'Epifania 2025 è alle porte e, con essa, l'occasione perfetta per una fuga dalla routine quotidiana. Quest'anno il lungo weekend della Befana offre l'opportunità ideale per immergersi in panorami innevati, divertirsi sulle piste e rilassarsi tra chalet e spa.
Viaggi3 Gennaio 2025 - ore 14:24 - Redatto da Meteo.it
Viaggi3 Gennaio 2025 - ore 14:24 - Redatto da Meteo.it

Un proverbio recita: "Natale con i tuoi .. Pasqua con chi vuoi". Perché aspettare Pasqua quando c'è il weekend (lungo) dell'epifania 2025 che può regalarci una vacanza tra neve, relax e paesaggi da sogno?

Vacanze sulla neve weekend della Befana: dove andare all'Epifania

Trasformare il weekend della Befana in un'esperienza indimenticabile rilassandosi nei centri benessere, passeggiare nei boschi innevati o fare divertenti gite in slitta, è sicuramente il giusto modo per trascorrere l'Epifania in maniera da farla diventare indimenticabile. Ma quali sono le località più in voga per una gita che ci regalerà sicuramente momenti di relax e divertimento in paesaggi fiabeschi ricoperti di neve? Ecco quelli che abbiamo selezionato per voi.

Luoghi per vacanze sulla neve all'Epifania

Tra le mete più gettonate dai vacanzieri della neve ci sono sicuramente le località del Trentino, a cominciare da San Martino di Castrozza, località delle Dolomiti con il più grande comprensorio sciistico con 1.200 km e 12 zone sciistiche. Sempre in Trentino c'è Madonna di Campiglio, location dove è possibile usufruire del comprensorio Skirama Dolomiti.

In Aldo Adige, invece c'è il comprensorio di Val Gardena-Alpe di Siusi, con percorsi e piste da sci sia per esperti che per famiglie con bambini o per chi è principiante. Ottima anche la scelta dell'Alta Badia con i suoi 130 km di piste.

In Veneto non possiamo non prendere in considerazione l'amata Cortina d'Ampezzo, famosa in tutto il mondo.

In Lombardia, con Livigno e Bormio, c'è solo l'imbarazzo della scelta. A Livigno si trovano piste da sci e snowpark, mentre a Bormio, è possibile usufruire di ben 18 piste da sci e 15 impianti di risalita. Anche in questa località non mancano snowpark, percorsi ad ostacoli, family park e piste per lo sci notturno. Oltre a delle splendide terme.

In Piemonte c'è invece il comprensorio di Vialattea con i suoi 400 km di piste e 70 impianti di risalita. Gettonata anche l’Alta Val Sesia con l'area sciistica di Alagna Valsesia.

In Valle d'Aosta, poi, si può soggiornare nella bellissima località di Valtournenche e usufruire delle sue 72 le piste sciistiche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 09:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154