FacebookInstagramXWhatsApp

Una fiamma arde da secoli in una piccola grotta protetta da una cascata: la suggestiva magia di Eternal Flame Falls

Eternal Flame Falls è tra i gioielli dei parchi americani: si tratta di una magia nei boschi del Chestnut Ridge Park (USA).
Curiosità21 Marzo 2025 - ore 12:13 - Redatto da Meteo.it
Curiosità21 Marzo 2025 - ore 12:13 - Redatto da Meteo.it

In America è possibile assistere ad una magia davvero unica: una fiamma che arde in una piccola grotta protetta da una cascata. Si tratta della Eternal Flame Falls, conosciuto anche come il "gioiello della corona" presente nell'Orchard Park.

Eternal Flame Falls, un'escursione magica tutta made in Usa

L'Eternal Flame Falls è uno gioiello di rara bellezza e magia nel Chestnut Ridge Park e Orchard Park dove è possibile ammirare una fiamma che arde all'interno di una grotta protetta da una cascata. Si tratta di un'escursione davvero unica e magica che è possibile vivere solo negli Stati Uniti d'America. Sono tantissimi i turisti che arrivano nei parchi americani per godere di questo spettacolo davvero magico. "C'è una specie di tenda e la fiamma è in una piccola grotta", racconta un turista sui social rimasto stupito e meravigliato nel poter vedere la combinazione di acqua e fuoco all'interno di una cascata.

Per godere dello spettacolo di Eternal Flame Falls, visibile nei parchi Chestnut Ridge Park e Orchard Park, bisogna percorrere un breve sentiero che nel corso degli anni è stato reso sempre più sicuro per turisti e curiosi come sottolineato da Troy Schinzel, il commissario dei parchi "abbiamo avuto molte scivolate e cadute, quindi abbiamo cercato di renderlo il più sicuro possibile".

Eternal Flame Falls: "è mozzafiato", ma come si accende?

Sui social sono tantissime le immagini corredate dai commenti di visitatori che si sono recati a vedere l'Eternal Flame Falls. "È mozzafiato, è assolutamente meraviglioso vedere l'acqua scorrere sulla fiamma quando è accesa. A volte però si spegne" - ha scritto un utente su X rivelando che la fiamma a volte può spegnersi. Ma come si accende la fiamma?

Alcuni anni fa uno scienziato dell'Università dell'Indiana Arndt Schimmelmann ha studiato la perdita di gas con i finanziamenti del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti. "Un mio amico in Italia, che è un esperto mondiale di perdite di gas naturale, mi ha avvisato della cosa. Dopo aver visto quella in particolare, ha detto: 'è la più bella del mondo'" - le sue parole. Lo scienziato, dopo delle ricerche sul campo, è arrivato alla conclusione che l'Eternal Flame Falls ha battuto un record: "ha il più alto contenuto di propano di qualsiasi perdita di gas naturale in qualsiasi parte del mondo".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Legare bici o moto a pali o ringhiere potrebbe costare fino a 800 euro
    Curiosità29 Ottobre 2025

    Legare bici o moto a pali o ringhiere potrebbe costare fino a 800 euro

    Legare bici o moto ai pali o ringhiere può arrivare a costare fino a 800 euro. Ecco la sentenza e le possibili multe che possono venir inflitte.
  • Trasferirsi all'estero? Ecco le destinazioni più desiderate del 2025
    Curiosità28 Ottobre 2025

    Trasferirsi all'estero? Ecco le destinazioni più desiderate del 2025

    State pensando di cambiare vita e trasferirvi in un altro Paese? Ecco quali sono le destinazioni più ambite al mondo nella classifica 2025.
  • Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio
    Curiosità14 Ottobre 2025

    Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio

    Secondo una nuova ricerca, lo "snoozing" ha effetti negativi proprio sul sonno.
  • Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)
    Curiosità13 Ottobre 2025

    Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)

    45 milioni di anni fa l’impatto con un asteroide di 160 metri aprì il cratere Silverpit. Le analisi (fortunate) di un nuovo studio.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 12:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154