FacebookInstagramXWhatsApp

Il pericoloso cancerogeno di Erin Brockovich in una miniera per le batterie dell'auto elettrica?

Problemi in vista per la produzione delle batterie delle auto elettriche a base di nichel? Vicino alle miniere di estrazione sono stati trovati altissimi livelli di Cr6, cromo esavalente, un pericoloso cancerogeno. Ricordate la battaglia del film Erin Brockovich?
Ambiente20 Febbraio 2022 - ore 19:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente20 Febbraio 2022 - ore 19:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il pericoloso cancerogeno della battaglia di Erin Brockovich (cromo esavalente), che tutti hanno conosciuto grazie al film con Julia Roberts, è stato trovato in una miniera per le batterie dell'auto elettrica? Questo è quanto si apprende da una recente indagine sull'estrazione di nichel e sull'industria dei veicoli elettrici del quotidiano britannico The Guardian. Cosa comporta tutto ciò? Cosa hanno scoperto alcuni studiosi negli ultimi tempi analizzando l'impatto ambientale del nichel e delle batterie delle auto elettriche e cercando di capirne gli effetti sulla salute dell'uomo?

Nichel e inquinamento: i danni per l'ambiente e i problemi per la salute dell'uomo


A quanto pare il nichel, un componente essenziale nelle batterie di auto e veicoli elettrici, è sotto osservazione. Come mai? Analizzando quanto accade nelle grandi miniere di nichel dell’Indonesia si è scoperto che nell' acqua vi sono tracce di un inquinante altamente cancerogeno, lo stesso del caso portato alla luce da Erin Brockovich. Dei campioni d’acqua dopo vari test hanno mostrato alti livelli di contaminazione da Cr6. Il livello massimo consentito dalla legge in Indonesia è 50 ppb, mentre tale sostanza, in una fontana a circa 200 metri di distanza dalla miniera superavano di parecchio tale limite.

Per questo motivo è stato lanciato un importante campanello d'allarme che dovrà indurre a ragionare sulla possibilità di alternative che possano aver un minor impatto sull'ambiente e soprattutto che non mettano a rischio la salute dell'uomo.

Livelli di cromo esavalente: i problemi per l'uomo e l'ambiente

Quali sono le conseguenze che gli alti livelli di Cr6 (cromo esavalente) possono causare all'uomo e all'ambiente? Quali sono le problematiche che possono insorgere vista l'alta presenza di questo importante inquinante definito altamente cancerogeno? A quanto pare il Cr6 potrebbe causare:

  • danni al fegato
  • problemi riproduttivi
  • danni allo sviluppo
  • cancro allo stomaco

Questo particolare inquinante non ha, a quanto emerge dagli ultimi studi, una evidenza immediata, anzi, si tratta di un killer silenzioso che persiste nel tempo. Cosa si potrà usare? La ricerca deve compiere altri passi in avanti. Tra gli elementi utilizzati a oggi per alimentare veicoli elettrici sia il cobalto che il litio sono stati collegati a danni ambientali mentre il nichel pare ora rappresentare una minaccia per l'uomo.

Chi è Erin Brockovich?

Chi è Erin Brockovich, la famosa attivista, resa famosa al grande pubblico per il film del 2000 con Julia Roberts nei suoi panni, è stata la protagonista di una durissima e annosa battaglia contro la Pacific Gas and Electric Company a causa degli scarichi altamente inquinamenti che avevano intaccato le falde acquifere di una cittadina americana provocando malattia e morte tra gli abitanti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 04:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154