FacebookInstagramXWhatsApp

Il pericoloso cancerogeno di Erin Brockovich in una miniera per le batterie dell'auto elettrica?

Problemi in vista per la produzione delle batterie delle auto elettriche a base di nichel? Vicino alle miniere di estrazione sono stati trovati altissimi livelli di Cr6, cromo esavalente, un pericoloso cancerogeno. Ricordate la battaglia del film Erin Brockovich?
Ambiente20 Febbraio 2022 - ore 19:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente20 Febbraio 2022 - ore 19:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il pericoloso cancerogeno della battaglia di Erin Brockovich (cromo esavalente), che tutti hanno conosciuto grazie al film con Julia Roberts, è stato trovato in una miniera per le batterie dell'auto elettrica? Questo è quanto si apprende da una recente indagine sull'estrazione di nichel e sull'industria dei veicoli elettrici del quotidiano britannico The Guardian. Cosa comporta tutto ciò? Cosa hanno scoperto alcuni studiosi negli ultimi tempi analizzando l'impatto ambientale del nichel e delle batterie delle auto elettriche e cercando di capirne gli effetti sulla salute dell'uomo?

Nichel e inquinamento: i danni per l'ambiente e i problemi per la salute dell'uomo


A quanto pare il nichel, un componente essenziale nelle batterie di auto e veicoli elettrici, è sotto osservazione. Come mai? Analizzando quanto accade nelle grandi miniere di nichel dell’Indonesia si è scoperto che nell' acqua vi sono tracce di un inquinante altamente cancerogeno, lo stesso del caso portato alla luce da Erin Brockovich. Dei campioni d’acqua dopo vari test hanno mostrato alti livelli di contaminazione da Cr6. Il livello massimo consentito dalla legge in Indonesia è 50 ppb, mentre tale sostanza, in una fontana a circa 200 metri di distanza dalla miniera superavano di parecchio tale limite.

Per questo motivo è stato lanciato un importante campanello d'allarme che dovrà indurre a ragionare sulla possibilità di alternative che possano aver un minor impatto sull'ambiente e soprattutto che non mettano a rischio la salute dell'uomo.

Livelli di cromo esavalente: i problemi per l'uomo e l'ambiente

Quali sono le conseguenze che gli alti livelli di Cr6 (cromo esavalente) possono causare all'uomo e all'ambiente? Quali sono le problematiche che possono insorgere vista l'alta presenza di questo importante inquinante definito altamente cancerogeno? A quanto pare il Cr6 potrebbe causare:

  • danni al fegato
  • problemi riproduttivi
  • danni allo sviluppo
  • cancro allo stomaco

Questo particolare inquinante non ha, a quanto emerge dagli ultimi studi, una evidenza immediata, anzi, si tratta di un killer silenzioso che persiste nel tempo. Cosa si potrà usare? La ricerca deve compiere altri passi in avanti. Tra gli elementi utilizzati a oggi per alimentare veicoli elettrici sia il cobalto che il litio sono stati collegati a danni ambientali mentre il nichel pare ora rappresentare una minaccia per l'uomo.

Chi è Erin Brockovich?

Chi è Erin Brockovich, la famosa attivista, resa famosa al grande pubblico per il film del 2000 con Julia Roberts nei suoi panni, è stata la protagonista di una durissima e annosa battaglia contro la Pacific Gas and Electric Company a causa degli scarichi altamente inquinamenti che avevano intaccato le falde acquifere di una cittadina americana provocando malattia e morte tra gli abitanti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 05:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154