FacebookInstagramXWhatsApp

Trova il fungo rarissimo Grifola Frondosa Maitake: “Mamma lo vuole già cucinare”

La scoperta di Roberto Carta, ingegnere di 34 anni di Montemurlo, che ha trovato un fungo rarissimo Grifola Frondosa Maitake. Usato come medicina in Giappone, pesa oltre un chilo e mezzo e presto, forse, finirà in padella (con qualche incertezza sulla ricetta)
Curiosità2 Ottobre 2024 - ore 14:40 - Redatto da Meteo.it
Curiosità2 Ottobre 2024 - ore 14:40 - Redatto da Meteo.it

Si chiama Grifola Frondosa Maitake ed è rarissimo, quasi introvabile in Italia. Ce l’ha fatta Roberto Carta, ingegnere di Montemurlo (Prato), appassionato di funghi. “È stato un momento particolare”, racconta al Corriere della Sera. “Quando l’ho notato ho dovuto metabolizzare che fosse proprio un Grifola Frondosa Maitake e non una semplice Manina...».

In Giappone è quasi una medicina

“Nascono praticamente solo in Italia e in Giappone, anche se potrebbero trovarsi pure in certe aree del Canada”, prosegue, tenendosi per sé da buon cercatore il luogo esatto del ritrovamento, sull’Appennino. “Hanno una forma che ricorda molto il cavolfiore, con diverse diramazioni, e la loro particolarità è che hanno una nascita che può essere quinquennale se non addirittura decennale. Per rendere l’idea, li avevo visti solo sulle foto dei libri, nonostante cerchi funghi da tutta la vita. Un esemplare pesava 1,6 chilogrammi. Mai avevo trovato un fungo di queste dimensioni, al massimo porcini fino a 700-800 grammi".

In padella o esaminato da esperti?

Roberto vorrebbe tenere il fungo più grande intatto, per farlo vedere agli esperti, ma non è facile: “Mia mamma è una cuoca e vorrebbe cucinarlo subito. Potremmo farlo fritto con la pastella toscana o il pangrattato, oppure trifolato, o ancora come sughetto per un primo”. Anche perché quello più piccolo è stato già fritto. “Ha un sapore molto delicato. In Giappone viene usato quasi come una medicina, perché ha dei benefici per l’organismo”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata
    Curiosità5 Novembre 2025

    Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata

    Colobraro, il borgo lucano un tempo considerato “porta sfortuna”, oggi simbolo di magia, folklore e rinascita turistica in Basilicata.
  • Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso per i nuovi acquisti, ecco come ottenerlo
    Curiosità4 Novembre 2025

    Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso per i nuovi acquisti, ecco come ottenerlo

    Arrivano novità positive per chi deve acquistare o rinnovare frigoriferi e lavatrici. Torna il bonus elettrodomestici: ecco i requisiti.
  • Legare bici o moto a pali o ringhiere potrebbe costare fino a 800 euro
    Curiosità29 Ottobre 2025

    Legare bici o moto a pali o ringhiere potrebbe costare fino a 800 euro

    Legare bici o moto ai pali o ringhiere può arrivare a costare fino a 800 euro. Ecco la sentenza e le possibili multe che possono venir inflitte.
  • Trasferirsi all'estero? Ecco le destinazioni più desiderate del 2025
    Curiosità28 Ottobre 2025

    Trasferirsi all'estero? Ecco le destinazioni più desiderate del 2025

    State pensando di cambiare vita e trasferirvi in un altro Paese? Ecco quali sono le destinazioni più ambite al mondo nella classifica 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 15:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154