FacebookInstagramXWhatsApp

Trova il fungo rarissimo Grifola Frondosa Maitake: “Mamma lo vuole già cucinare”

La scoperta di Roberto Carta, ingegnere di 34 anni di Montemurlo, che ha trovato un fungo rarissimo Grifola Frondosa Maitake. Usato come medicina in Giappone, pesa oltre un chilo e mezzo e presto, forse, finirà in padella (con qualche incertezza sulla ricetta)
Curiosità2 Ottobre 2024 - ore 14:40 - Redatto da Meteo.it
Curiosità2 Ottobre 2024 - ore 14:40 - Redatto da Meteo.it

Si chiama Grifola Frondosa Maitake ed è rarissimo, quasi introvabile in Italia. Ce l’ha fatta Roberto Carta, ingegnere di Montemurlo (Prato), appassionato di funghi. “È stato un momento particolare”, racconta al Corriere della Sera. “Quando l’ho notato ho dovuto metabolizzare che fosse proprio un Grifola Frondosa Maitake e non una semplice Manina...».

In Giappone è quasi una medicina

“Nascono praticamente solo in Italia e in Giappone, anche se potrebbero trovarsi pure in certe aree del Canada”, prosegue, tenendosi per sé da buon cercatore il luogo esatto del ritrovamento, sull’Appennino. “Hanno una forma che ricorda molto il cavolfiore, con diverse diramazioni, e la loro particolarità è che hanno una nascita che può essere quinquennale se non addirittura decennale. Per rendere l’idea, li avevo visti solo sulle foto dei libri, nonostante cerchi funghi da tutta la vita. Un esemplare pesava 1,6 chilogrammi. Mai avevo trovato un fungo di queste dimensioni, al massimo porcini fino a 700-800 grammi".

In padella o esaminato da esperti?

Roberto vorrebbe tenere il fungo più grande intatto, per farlo vedere agli esperti, ma non è facile: “Mia mamma è una cuoca e vorrebbe cucinarlo subito. Potremmo farlo fritto con la pastella toscana o il pangrattato, oppure trifolato, o ancora come sughetto per un primo”. Anche perché quello più piccolo è stato già fritto. “Ha un sapore molto delicato. In Giappone viene usato quasi come una medicina, perché ha dei benefici per l’organismo”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica
    Curiosità18 Novembre 2025

    Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica

    La città di Milano è prima per qualità della vita. Ecco lo studio e le città giunte in top ten oltre ai parametri studiati dagli analisti.
  • Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione
    Curiosità7 Novembre 2025

    Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione

    Il 2025 ha segnato una stagione buona per le castagne, con raccolti abbondanti, ma la domanda debole ha provocato un netto calo dei prezzi.
  • San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare
    Curiosità6 Novembre 2025

    San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare

    San Borondón esiste davvero, o è solo frutto dell'immaginazione? La leggenda secolare dell'isola fantasma delle Canarie.
  • Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)
    Curiosità6 Novembre 2025

    Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)

    Per chi soffre la mancanza di luce, c’è un luogo da evitare: Rjukan, cittadina norvegese dove per cinque mesi all’anno il sole non c'è!
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 20:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154