FacebookInstagramXWhatsApp

Torna l'alta pressione: tempo più stabile e temperature in aumento

Al via una fase con tempo stabile e più soleggiato, le temperature tornano ovunque oltre la norma
Previsione7 Gennaio 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione7 Gennaio 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Dopo un'Epifania con condizioni meteo più invernali la breve parentesi fredda sta già per chiudersi: da oggi torna a rinforzarsi l'alta pressione, che favorirà un rialzo delle temperature e un’attenuazione della ventilazione. Sulle pianure del Nord permarrà il rischio di formazione delle nebbie. Il tempo resterà stabile e spesso soleggiato anche nei giorni seguenti, in una fase di stabilità atmosferica che continuerà a favorire l'accumulo di inquinanti nell'aria e il rischio di nebbie nelle ore più fredde.

Previsioni meteo per martedì. Oggi al mattino gelate al Nord e nebbie in Pianura Padana, diffuse soprattutto lungo il corso del Po e lungo le coste venete ed emiliane. Nuvolosità anche in Sardegna e tra Liguria e Toscana, mentre altrove il cielo sarà sereno o al più velato. Tra sera e notte torneranno a formarsi le nebbie e le nuvole aumenteranno in Sardegna, dove ci sarà la possibilità di qualche pioggia o brevi rovesci. Temperature massime in lieve rialzo nelle regioni centro-meridionali, anche se i valori saranno ancora inferiori alla norma al Sud, dove insisterà una moderata ventilazione, specie nello Ionio.

Previsioni meteo per mercoledì. Domani prevarranno le nuvole nelle Isole maggiori, in lento diradamento nella seconda parte della giornata. Possibili piogge nell’est della Sardegna e, al mattino, anche nel sud-ovest dell’isola e nel Trapanese. Inizio di giornata nebbioso sulla bassa Val Padana. Tra la bassa pianura lombarda e l’Emilia occidentale le nebbie saranno localmente persistenti, e dopo il tramonto saranno di nuovo più diffuse. Sul resto dell’Italia il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con pochi annuvolamenti sul medio Adriatico e al Sud e qualche passeggera e sottile velatura a ridosso delle Alpi nella seconda parte della giornata.Temperature per lo più in lieve aumento, venti moderati da est-nordest in Sardegna, locali rinforzi dai quadranti settentrionali sul medio-basso Adriatico e sull’alto Ionio.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
  • Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove

    Oggi (6 novembre) ancora un po' di stabilità sull'Italia dove, in serata, saranno evidenti i primi segnali di peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 18:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154