FacebookInstagramXWhatsApp

Ti svegli sempre alle 4 del mattino? I motivi più frequenti svelati da uno studio

Dormire ben e è fondamentale, tuttavia alcune persone non riescono a dormire a sufficienza. La scienza ha cercato di rispondere a questo interrogativo
Salute26 Settembre 2023 - ore 10:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute26 Settembre 2023 - ore 10:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ti capita molto spesso di svegliarti prima che suoni la sveglia, stanco e spossato? Il riposo è fondamentale e il sonno insufficiente può avere anche ripercussioni fisiche e psicologiche. Ma perché accade? La risposta arriva da uno studio.

Disturbi del sonno, quante persone ne soffrono?

Molte persone adulte si trovano a combattere problemi di insonnia, e sono più le donne degli uomini a soffrire di questa patologia. Stando a uno studio condotto nel 2020 dal National Health Interview Survey sarebbero circa il 17,8% gli adulti che non riescono a dormire bene.

Un nuovo sondaggio condotto nel 2022 ha evidenziato un notevole incremento di persone che lamentano una qualità del sonno non soddisfacente. Lo studio dello scorso anno ha infatti rivelato che sarebbero il 28% degli intervistati a lamentare questo problema. Ancora una volta è emerso che sono le donne quelle maggiormente colpite, con problemi di sonno più frequenti rispetto agli uomini e agli anziani.

Il sonno insufficiente porta inevitabilmente a ripercussioni fisiche, impedendo al nostro corpo di recuperare il tessuto muscolare e potenziare la funzione cerebrale. Non dormire abbastanza può avere anche effetti negativi sulla salute mentale, come dimostra il recente sondaggio Sleep in America 2023 della National Sleep Foundation (NSF), secondo il quale il 65% degli adulti statunitensi lamentano un riposo inadeguato e riferiscono anche sintomi di depressione.

Svegliarsi nel cuore della notte, le 4 possibili cause

Ma perché ci svegliamo stanchi e spossati, diverse ore prima che suoni la sveglia? Oltre a "quantificare" il numero di soggetti che soffrono di questo problema, la scienza ha cercato di dare anche una risposta sulle possibili cause.

Stando a quanto riferito dagli esperti il "risveglio anticipato" potrebbe dipendere da:

  • necessità di andare in bagno
  • disturbi del sonno
  • stress, ansia o depressione
  • elementi di disturbo, come un rumore forte o la luce che filtra dalle finestre

Sono principalmente stati ansiosi e depressione a causare i risvegli, almeno stando a quanto riportato dai ricercatori dell'Ohio State University. Anche sentirsi e troppo caldo o freddo, così come sentirsi troppo sazi o affamati, possono avere un impatto negativo nel buon  riposo.

L'American Academy of Sleep Medicine consiglia di evitare alcolici e caffeina alla sera, e afferma che fare attività fisica o mangiare prima di andare a dormire può influire sulla capacità del corpo di addormentarsi e mantenere il sonno. Dello stesso parere Harvard e Mayo Clinic, che consigliano di evitare anche la nicotina nelle due ore prima di andare a dormire.

Evitare di cedere alla tentazione di un sonnellino pomeridiano, fare esercizio durante il giorno e mantenere la camera da letto buia e fresca sono tutte strategie utili per favorire il riposo, così come l'abitudine di coricarsi sempre alla stessa ora.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, lunedì 1 settembre a rischio maltempo: arrivano piogge intense e forti temporali
    Previsione31 Agosto 2025

    Meteo, lunedì 1 settembre a rischio maltempo: arrivano piogge intense e forti temporali

    Arriva domani la prima perturbazione di settembre: coinvolgerà il Nord e poi anche il Centro, portando maltempo localmente intenso.
  • Meteo: 31 agosto con il sole, ma la tregua sarà breve
    Previsione31 Agosto 2025

    Meteo: 31 agosto con il sole, ma la tregua sarà breve

    Agosto si chiude con una pausa dalle piogge: domenica tempo stabile e soleggiato in gran parte del Paese, ma da lunedì torna il maltempo!
  • Meteo, oggi, domenica 31 agosto, bel tempo ovunque
    Previsione31 Agosto 2025

    Meteo, oggi, domenica 31 agosto, bel tempo ovunque

    La perturbazione n.1 di settembre porterà una nuova fase di maltempo: coinvolto il Centro-Nord. La parte più attiva transiterà tra domani pomeriggio e martedì mattina
  • Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud
    Previsione30 Agosto 2025

    Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud

    Domenica stabile e tranquilla per tutti ma settembre esordirà con una perturbazione. I fenomeni potranno risultare ancora una volta intensi con possibili criticità
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 23:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154