FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto a Livorno, tre scosse all'alba sulla costa: scuole chiuse in città

Tre scosse di terremoto, oggi, a Livorno, hanno svegliato all'alba la popolazione. Gli eventi sismici sono stati avvertiti fino a Firenze.
Eventi estremi20 Novembre 2021 - ore 09:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi20 Novembre 2021 - ore 09:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Tumisu da Pixabay 

Diverse scosse di terremoto, oggi, 20 novembre 2021, sono state registrate a Livorno dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Dalle ore 6:21 alle 6:25 si sono verificati tre eventi sismici di diversa magnitudine. Il più rilevante è stato di 3.5 gradi. Gli altri due di: 2.1 e 2.0 gradi. La terra ha tremato per alcuni secondi e il sisma è stato avvertito su tutta la costa livornese, in una vasta area compresa tra Cecina e la provincia di Pisa, ma anche nella splendida città di Firenze.

Il Comune di Livorno ha deciso di chiudere le scuole per precauzione in modo da effettuare tutti i controlli del caso sui vari edifici.

Terremoto a Livorno oggi: la costa livornese trema all'alba

Tre scosse di terremoto hanno destato la costa livornese. La prima è stata la più forte. Secondo la sala dell'Ingv si è verificata alle 06:21 ora locale ed ha avuto una magnitudine di 3.5 e una profondità di 13 chilometri. Avvertita distintamente dalla popolazione, pare comunque non aver causato danni a cose o persone.

A seguire ve ne sono state altre due più superficiali perché la profondità risulta di 6 km per la prima e di 5 per la seconda. Entrambe le scosse, verificatesi alle 06:24 e alle 06:25 hanno una magnitudine molto bassa che si aggira intorno al 2 e al 2.1.

Scuole chiuse a Livorno: la decisione del Comune


Per precauzione, nonostante non risultassero danni, il Comune di Livorno ha deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per oggi, sabato 20 novembre 2021. Solo così si potrà "valutare eventuali criticità nelle strutture".

Su Facebook il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, ha infatti scritto: "Questa mattina è stata avvertita una scossa di terremoto sul nostro territorio. Non vengono al momento segnalati danni a cose o persone ad ogni modo oggi, in via di estrema precauzione, le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse".

Decisione diversa è stata presa dal sindaco di Collesalvetti - comune della provincia di Livorno - che ha fatto sapere, in una nota: "A seguito della lieve scossa di terremoto avvertita questa mattina, sentito il parere delle autorità competenti e dopo aver effettuato un sopralluogo che ha interessato la scuola primaria “Nazario Sauro” e la scuola secondaria di primo grado “Marcacci”, unici plessi aperti nella giornata di sabato, non ho ritenuto opportuno procedere con la chiusura delle scuole".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?
    Terremoto27 Aprile 2024

    Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?

    Dopo l'eclissi solare totale di aprile, il maggio astronomico è pronto a stupire con lo sciame meteorico Eta-Aquariidi e la Luna dei fiori
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 02:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154