FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto oggi Campi Flegrei e Napoli magnitudo 2.6: la terra torna a tremare

Nuova scossa di terremoto oggi presso i Campi Flegrei e Napoli. Ecco i dati riportati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Eventi estremi21 Gennaio 2024 - ore 11:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi21 Gennaio 2024 - ore 11:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi, domenica 21 gennaio 2024, presso i Campi Flegrei e Napoli. Dopo alcuni giorni la terra è tornata a tremare in una zona che è altamente sismica e che da mesi e mesi sta convivendo con continue scosse. Ecco i dati riportati dall'INGV, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Scossa di terremoto presso i Campi Flegrei: magnitudo 2.6

La terra torna a tremare a Napoli. Una nuova scossa di terremoto oggi, domenica 21 gennaio 2024, è stata avvertita nella zona dei Campi Flegrei. Come riportato dall'INGV l'evento tellurico ha avuto una magnitudo del 2.6 e si è verificata intorno alle 10.35 circa della mattina.

Il sisma ha avuto solamente 3.5 km di profondità e per quello è stato avvertito dalla popolazione della zona. L'epicentro è stato collocato in mare, nella parte sommersa della Caldera dei Campi Flegrei. I comuni più vicini all'epicentro sono quelli di:

  • Bacoli
  • Pozzuoli
  • Monte di Procida
  • Procida
  • Quarto

Poco dopo vi sono, a distanza di circa 13 km dall'epicentro:

  • Mariano di Napoli
  • Napoli
  • Qualiano

La scossa di terremoto di oggi, 21 gennaio 2024, è stata la più forte di questo periodo. Dall'inizio dell'anno, infatti, non si erano verificati eventi tellurici degni di nota. Il terremoto giunge dopo un periodo di inattività e di calma apparente.

Le parole del sindaco di Bacoli

Il sindaco di Bacoli ha sottolineato che non vi sono stati danni, ma la popolazione l'ha avvertita distintamente. La Protezione Civile e gli uomini dell'INGV continueranno a monitorare la situazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?
    Terremoto27 Aprile 2024

    Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?

    Dopo l'eclissi solare totale di aprile, il maggio astronomico è pronto a stupire con lo sciame meteorico Eta-Aquariidi e la Luna dei fiori
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 00:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154