FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto, 5 lievi scosse nella notte tra la Toscana e l'Emilia Romagna

Cinque lievi scosse di terremoto registrate dall'Ingv nella notte tra Toscana ed Emilia Romagna.
Eventi estremi27 Marzo 2022 - ore 11:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi27 Marzo 2022 - ore 11:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Rilevate nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo cinque scosse di terremoto di lieve entità tra le province di Firenze e Bologna. Tra i comuni più vicini all'epicentro ci sono Palazzuolo sul Senio e Castel del Rio. Ecco i dettagli.

Cinque scosse di terremoto tra la serata di ieri e stanotte

Alle ore 19.49 di ieri sera l'Ingv ha registrato una prima scossa di terremoto magnitudo 2.1, alla quale è poi seguita una seconda scossa magnitudo 2.3 alle 21.58.

Nella notte, alle ore 1.41, una nuova scossa terremoto magnitudo 2.1 ha fatto muovere i sismografi dell'Ingv di Roma, seguita da altri due movimenti tellurici entrambi magnitudo 2.0 registrati rispettivamente alle ore 5.23 e 6.19 di stamane.

Terremoto nella notte in Toscana ed Emilia Romagna, epicentro

L'epicentro è stato individuato nel territorio a nord nord/ovest di Palazzuolo su Senio, in Toscana. La profondità dell'ipocentro dei movimenti tellurici (tutti compresi tra 4 e 10 metri) determinano la classificazione delle scosse nella categoria dei terremoti superficiali. Non si registrano danni a persone o cose.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?
    Terremoto27 Aprile 2024

    Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?

    Dopo l'eclissi solare totale di aprile, il maggio astronomico è pronto a stupire con lo sciame meteorico Eta-Aquariidi e la Luna dei fiori
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 22:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154