FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in Sicilia: scossa del 4.1 a Catania, nel comune di Mazzarrone

La sera dell'Immacolata una scossa di terremoto del 4.1 è stata avvertita in Sicilia. L'epicentro è stato registrato nei pressi del comune di Mazzarrone in provincia di Catania
Eventi estremi9 Dicembre 2022 - ore 13:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi9 Dicembre 2022 - ore 13:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella serata dell'Immacolata è stata avvertita una scossa di terremoto in Sicilia. L'evento sismico ha avuto magnitudo 4.1 ed epicentro nella provincia di Catania.

Terremoto in Sicilia: la terra trema la sera dell'Immacolata

Alle 21.26 di giovedì 8 dicembre 2022, giorno dell'Immacolata, è stata registrata una scossa di terremoto nella zona sud orientale della Sicilia. L'evento tellurico di magnitudo 4.1 ha avuto epicentro a 4 km a Sud - Est di Mazzarrone, un comune in provincia di Catania. La profondità del terremoto è stata di soli 10 km. Ecco perché il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione siciliana in una vasta area della Sicilia orientale. Per questo molti abitanti si sono riversati, spaventati, nelle strade.  Per fortuna non si sono registrati danni e feriti.

Nonostante ciò diverse persone hanno preferito trascorrere la notte fuori casa, tra automobili e ripari di fortuna spaventati dal fatto che la terra abbia tremato in maniera intensa e che i mobili, divani e letti abbiano vibrato a lungo.

A spiegare la paura dei concittadini dopo la scossa di terremoto è stato il sindaco di Mazzarrone, Giovanni Spata, che sentito dalle agenzie stampa, ha sottolineato: "È stato un grande spavento. In alcune abitazioni sono caduti mobili e suppellettili, ma non ci sono stati grossi problemi da un primo sopralluogo, eseguito insieme a carabinieri e agenti della polizia municipale, non si segnala alcun danno a cose e persone". Così come avviene in questi casi, il sindaco ha anche ribadito che: "Abbiamo attivato con la Protezione civile il Coc e con l'intervento dei tecnici domani faremo un sopralluogo nelle scuole, per verificare eventuali danni".

Terremoto del 4.1 in Sicilia: i comuni coinvolti

Oltre a Mazzarrone, in provincia di Catania, secondo i dati riportati dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia - INGV- molto vicini all'epicentro risultano essere i comuni di: Chiaramonte Gulfi e Acate, entrambi in provincia di Ragusa.

Tra i 14 e i 20 km di distanza dall'epicentro invece vi sono i comuni di:

  • Comiso
  • Licodia Eubea
  • Vittoria
  • Monterosso Almo
  • Grammichele
  • Vizzini
  • Giarratana
  • Ragusa
Articoli correlatiVedi tutti


  • Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?
    Terremoto27 Aprile 2024

    Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?

    Dopo l'eclissi solare totale di aprile, il maggio astronomico è pronto a stupire con lo sciame meteorico Eta-Aquariidi e la Luna dei fiori
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 21:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154