FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in Friuli Venezia Giulia, paura da Udine a Tolmezzo: epicentro vicino Ampezzo - i dati

Un scossa di terremoto è stata avvertita in Friuli Venezia Giulia. Il sisma ha avuto una magnitudo di 3.6. La prima scossa è stata seguita da altre due di entità minore. Al momento la Protezione Civile non segnala danni a persone o cose.
Eventi estremi10 Gennaio 2025 - ore 11:39 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi10 Gennaio 2025 - ore 11:39 - Redatto da Meteo.it

Trema il Friuli-Venezia Giulia. Una scossa di terremoto con magnitudo 3.6, è stata avvertita questa notte alle ore 2.42 nel Nord/Ovest della regione, precisamente in provincia di Udine. Vediamo gli ultimi aggiornamenti in merito al terremoto che ha colpita la regione del Nord Italia.

Terremoto in Friuli Venezia Giulia: i dati

Stando ai dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il terremoto avvenuto oggi in Friuli-Venezia Giulia ha avuto epicentro a 3 km Nord/Est dal Comune di Ampezzo ed ipocentro a 7 km di profondità.

La scossa è stata avvertita in maniera chiara in molti comuni quali: Tolmezzo, Raveo, Prato Carnico, Villa Santina, Udine, Enemonzo, Verzegnis, Arta Terme, Ovaro, Venzone.

Altre due scosse in seguito al sisma

Subito dopo la prima scossa con magnitudo 3.6, altre scosse di terremoto sono avvenute nella medesima area. Un altro sisma infatti, con magnitudo 1.4 è avvenuto alle ore 2.51 e una terza scossa con magnitudo 2.8 alle ore 4.47. Al monento non si segnalano danni a persone o cosa.

La Protezione civile del Friuli Venezia Giulia ha emanato una nota dove dichiara: "Come da prassi il sistema di localizzazione preliminare automatica dell’evento ha inviato un minuto dopo l’evento sismico, le mail di notifica a tutti i soggetti del Sistema regionale integrato di protezione civile e agli organi di informazione per una più rapida diffusione delle informazioni verso i cittadini". Al momento per la Protezione Civile non si segnalano danni a persone o cose.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 09:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154