FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto di magnitudo 3.3 in provincia di Reggio Calabria, a Feroleto della Chiesa

Forte scossa di terremoto a Reggio Calabria di magnitudo 3.3 con epicentro a Feroleto della Chiesa. Al momento non si segnalano né danni né feriti. Gente in strada e tanta paura.
Eventi estremi15 Marzo 2022 - ore 16:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi15 Marzo 2022 - ore 16:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

A Reggio Calabria la terra torna a tremare. Un pomeriggio di paura per i cittadini che hanno avvertito una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.3. Al momento non si segnalano danni e feriti.

Scossa di terremoto a Reggio Calabria: epicentro a Feroleto

La scossa di terremoto a Reggio Calabria è stata registrata nel pomeriggio di martedì 15 marzo intorno alle ore 14. Stando ai rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia l'epicentro dello sisma di magnitudo 3.3 si è registrato a Feroleto della Chiesa, un piccolo centro di circa 1.500 abitanti. La scossa è stata abbastanza forte da essere avvertita da buona parte della popolazione calabrese.

Tantissime le segnalazioni da parte dei cittadini calabresi che hanno vissuto dei momenti di paura. Il sisma è stato avvertito anche a Rosarno e Taurianova con la gente che, in preda al panico, ha lasciato le abitazioni scendendo in strada. La scossa, infatti, ha fatto tremare vetri e pareti facendo spaventare i cittadini che sono scappati per mettersi in salvo. Al momento, stando ai primi dati condivisi dalla Protezione Civile, non si segnalano né danni a cose e abitazione né tantomeno alle persone.

La scossa di terremoto è stata avvertita anche a distanza di 10 km dall'epicentro di Feroleto della Chiesa. Ecco tutte le aree interessate della zona: Melicucco, Anoia, Laureana di Borrello, Maropati, Galatro, Candidoni, Polistena, Cinquefrondi, Rosarno, Serrata, Giffone, San Giorgio Morgeto, Rizziconi e San Pietro di Caridà. Il sisma si è fatto sentire con intensità nel raggio di 20 chilometri tra le province di Reggio Calabria e Vibo Valentia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 28 Ottobre ore 11:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154