FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoti a Pozzuoli: sequenza sismica nell'area dei Campi Flegrei

Nuova sequenza di terremoti nel comune di Pozzuoli: sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei. Preoccupazione tra i residenti. Al momento nessun danno è stato segnalato a persone o edifici.
Eventi estremi5 Dicembre 2024 - ore 12:47 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi5 Dicembre 2024 - ore 12:47 - Redatto da Meteo.it

Torna a tremare l'area dei Campi Flegrei. Una serie di terremoti sono stati registrati a Pozzuoli, un'area già pesantemente colpita negli scorsi mesi da una serie di scosse sismiche, che hanno scatenato molte paure nella popolazione. Mai come quest'anno l'area è stata interessata da eventi di natura sismica. Vediamo insieme i dati relativi a questo nuovo sciame sismico di questa mattina.

Terremoti a Pozzuoli: sequenza sismica ai Campi Flegrei

La nuova sequenza sismica registrata nelle scorse ore a Pozzuoli, precisamente nell’area dei Campi Flegrei, come si legge dai dati diramati dall'Osservatorio Vesuviano, ha avuto inizio alle ore 03.47.

A renderlo noto è l'amministrazione comunale della città di Pozzuoli, che in una nota diramata a mezzo stampa fa sapere: "L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 03:47 (UTC 02:47) è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo massima preliminare Md = 1.6 ±0.3".

Preoccupazione tra i residenti per i terremoti

Stando alle notizie riportate e dalle informazioni fornite dall'amministrazione comunale di Pozzuoli, a quanto pare, al momento non sono stati segnalati danni a persone o edifici che si trovano nell'area interessata dallo sciame sismico avvenuto alle prime ore di oggi, giovedì 5 dicembre 2024. Tuttavia, il fenomeno sismico di questa mattina ha destato nuove preoccupazioni tra i residenti dell'area dei Campi Flegrei e del comune di Pozzuoli, già abituati a convivere da tempo con i segnali di attività vulcanica nell’area.

Lo studio di Nature

Recentemente è stata pubblicata una ricerca sulla prestigiosa rivista scientifica Nature sull’attività sismica dei Campi Flegrei, rilanciata anche dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Lo studio ha portato all’attenzione della comunità scientifica e del pubblico un aspetto particolarmente significativo: il legame tra la velocità di sollevamento del suolo e la probabilità di terremoti. In sostanza, un aumento nella velocità di sollevamento del suolo corrisponde a una maggiore probabilità di eventi sismici, anche nei mesi successivi.

Inoltre, lo studio evidenzia dati di grande interesse secondo cui l’adeguamento degli edifici situati nei Campi Flegrei alle normative antisismiche potrebbe ridurre il rischio di danni causati dai terremoti di oltre il 70%. Una conclusione che sottolinea ancora una volta l’importanza della prevenzione e della messa in sicurezza del territorio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti
    Eventi estremi5 Settembre 2025

    Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti

    Un nuovo studio con l’AI più che quadruplica rispetto alle stime precedenti il numero dei terremoti ai Campi Flegrei negli ultimi 3 anni.
  • Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri
    Eventi estremi3 Settembre 2025

    Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri

    Cosa sta accadendo dopo l'eruzione del vulcano delle Hawaii: il Kilauea? Ecco lo spettacolo straordinario con fontane di lava alte 100 metri.
  • Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0
    Eventi estremi1 Settembre 2025

    Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0

    Tanta paura nella zona dei Campi Flegrei, Napoli, per una forte scossa di terremoto di magnitudo 4. La situazione.
  • Terremoto Campi Flegrei oggi, 28 agosto: magnitudo 3.0
    Eventi estremi28 Agosto 2025

    Terremoto Campi Flegrei oggi, 28 agosto: magnitudo 3.0

    Un nuovo terremoto ha fatto tremare i Campi Flegrei: nella mattinata di oggi una scossa di magnitudo ufficiale 3.0.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 19:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154