FacebookInstagramXWhatsApp

Temporali violenti al Nord: domenica 27 allerta anche a Milano. Duro colpo all'estate meteo: crollo di 15 gradi

L'intensa perturbazione è arrivata sull'Italia: ci attendono nuovi episodi di maltempo, anche intenso, con rischio di grandine e forti raffiche di vento
Previsione27 Agosto 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Agosto 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una violenta fase di maltempo, con temporali intensi con grandine e forti raffiche di vento, responsabili già di molti danni tra Piemonte e Lombardia, compresa la città di Milano, mette fine all'ondata di caldo e all'estate meteorologica, che per convenzione termina il 31 agosto.

Il caldo africano è infatti ormai agli sgoccioli. Oggi sarà l’ultimo giorno estremamente caldo al Centro-Sud e in parte anche sull’Emilia Romagna orientale, con ancora dei locali picchi vicini ai 40 gradi, grazie anche al contributo dei venti meridionali che potranno accentuare ulteriormente la calura.

Sul resto del Nord le temperature si sono già abbassate, in maniera sensibile soprattutto al Nord-Ovest, raggiunto dalla parte più avanzata dell’intenso fronte freddo nord atlantico (perturbazione n.4 di agosto), associato a forti rovesci e temporali.

La parte più attiva del fronte attraverserà tutto il Paese tra questa sera e martedì, interrompendo ovunque l’ondata di calore. Il suo passaggio sarà accompagnato da un vortice ciclonico che prenderà forma tra il Golfo del Leone e il Mar Ligure contribuendo ad alimentare la forte ventilazione sull’Italia.

Sarà, dunque, un duro colpo all’estate con un calo vistoso delle temperature, anche di 10-15 gradi entro martedì, fino addirittura a portarsi temporaneamente al di sotto della norma proprio sul finale del mese: lunedì al Nord-Ovest i valori potrebbero essere quelli tipici dell’inizio di ottobre con massime localmente sotto i 20 gradi.

Naturalmente sarà necessaria la massima attenzione ai fenomeni violenti che saranno molto probabili durante questa fase: sarà infatti elevato il rischio di intensi nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento, con conseguenti potenziali criticità per frane, smottamenti e allagamenti.

Forte maltempo con temporali violenti, grandine e vento: allerta arancione a Milano, su tutta la Lombardia e la Liguria. Le previsioni meteo per domenica 27

Giornata di maltempo su Alpi e Nord-Ovest, con precipitazioni diffuse e insistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, localmente intense e abbondanti con rischio di grandine e forti raffiche di vento.

Tempo in prevalenza soleggiato nel resto del Paese, a parte un po’ di nuvole al Nord-Est, in Toscana e in Sardegna.

Fra sera e notte fenomeni in estensione a Veneto, Emilia, regioni centrali tirreniche e Sardegna, con rischio i temporali violenti fra Liguria e Toscana.

Temperature massime in calo al Nord, più marcato e con valori anche sotto la norma al Nord-Ovest; ancora caldo intenso altrove, con picchi tra 35 e 40°C. Ventoso per venti meridionali, a parte il Maestrale nella Sardegna occidentale. Moto ondoso dei mari in aumento a ovest della penisola.

Le previsioni meteo per lunedì 28

Maltempo al Centro-Nord, su Campania e Sardegna, con piogge, rovesci e temporali. I fenomeni saranno più intensi e diffusi sulle regioni settentrionali e sulle centrali tirreniche, con possibili nubifragi e grandinate. In Valle d’Aosta brusco abbassamento della quota neve fin verso i 2000 metri.

Maggiore variabilità nel resto del Sud e sulla Sicilia, con locali rovesci o temporali dal pomeriggio su Calabria tirrenica, Puglia e rilievi orientali della Sicilia.

Temperature quasi ovunque in sensibile calo: valori localmente sotto i 20 gradi al Nord-Ovest. Ultimi picchi di 35-37 gradi su Puglia e settori ionici. Ventoso ovunque, con raffiche tempestose da ovest sulla Sardegna e mari fino a molto agitati intorno all’isola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Forte maltempo: rischio di piogge intense e nubifragi, attenzione anche al vento. Le previsioni per giovedì 23 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Forte maltempo: rischio di piogge intense e nubifragi, attenzione anche al vento. Le previsioni per giovedì 23 ottobre

    Un'intensa perturbazione investirà l'Italia domani: si conferma una fase di forte maltempo, con rischio di nubifragi e raffiche di burrasca.
  • Una perturbazione dopo l'altra sull'Italia: le previsioni meteo da mercoledì 22 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Una perturbazione dopo l'altra sull'Italia: le previsioni meteo da mercoledì 22 ottobre

    Il maltempo non molla la presa: mercoledì rischio di forti piogge e temporali al Centro-Sud, giovedì arriva una nuova intensa perturbazione.
  • Meteo, due perturbazioni sull'Italia tra oggi e domani: le zone a rischio maltempo da mercoledì 22 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Meteo, due perturbazioni sull'Italia tra oggi e domani: le zone a rischio maltempo da mercoledì 22 ottobre

    Oggi gli ultimi effetti della perturbazione numero 4 di ottobre, che porterà piogge in molte regioni, e domani arriva la numero 5.
  • Meteo, tempo instabile anche domani: le zone a rischio pioggia mercoledì 22 ottobre
    Previsione21 Ottobre 2025

    Meteo, tempo instabile anche domani: le zone a rischio pioggia mercoledì 22 ottobre

    Due perturbazioni sull'Italia tra domani e giovedì 23 ottobre: porteranno piogge in molte regioni. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 16:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154