FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, tempo stabile anche nel weekend del 14-15 novembre

Dopo il passaggio di una debole perturbazione atlantica tra giovedì 12 e venerdì 13, nel fine settimana torna il tempo stabile con clima molto mite
{icon.url}9 Novembre 2020 - ore 11:51 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
9 Novembre 2020 - ore 11:51 Redatto da Redazione Meteo.it

Alta pressione e tempo stabile sull'Italia anche nei prossimi giorni. Non registreremo dunque il passaggio di perturbazioni atlantiche o di fredde correnti di origine polare. Fino a mercoledì 11 novembre ci attendono quindi giornate nel complesso soleggiate e stabili, con sostanziale assenza di piogge e temperature sempre piuttosto miti, quasi dappertutto al di sopra delle mede stagionali. Si segnala tuttavia la formazione di numerose nebbie nelle ore notturne e del primo mattino, specie sulle grandi pianure del Nord, lungo le coste dell’Alto Adriatico e nelle zone interne del Centro.

Tra giovedì 12 e venerdì 13 novembre parziale indebolimento dell'alta pressione. Nel weekend del 14-15 torna il tempo stabile

L’alta pressione mostrerà un parziale indebolimento tra giovedì e venerdì, quando una debolissima perturbazione atlantica potrebbe attraversare l’Italia. Giovedì 12 novembre, in particolare, nubi al Centro-Nord. Qualche schiarita sarà possibile al mattino tra basso Lazio, Abruzzo e Molise, nel pomeriggio sulle Alpi, sulle vicine fasce pedemontane e all’estremo Nordest. Qualche debole e isolata pioggia su Levante ligure, bassa Toscana, Umbria, Lazio e nord delle Marche. Aumenterà la nuvolosità anche in Sardegna e Campania, qualche precipitazione dal pomeriggio nel nord della Campania. Prevalenza di sole nel resto del Sud e in Sicilia. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo. Valori massimi in leggero calo nelle zone interne e tirreniche del Centro. Qualche punta oltre i 20 gradi al Sud e nelle Isole. I venti saranno deboli con mari calmi o poco mossi. Venerdì 13 novembre le nuvole prevarranno soprattutto sulla Pianura padano-veneta, qui sotto forma anche di strati bassi, e tra il settore ligure e quello tirrenico della penisola, con la possibilità di deboli e brevi piogge nello Spezzino, sull’alta Toscana e in Campania. Nel complesso più soleggiato nel resto d’Italia. Temperature per lo più in lieve aumento nei valori minimi, massime in lieve calo al Nord-Est, stabili o in lieve aumento al Centro-Sud. Questa relativa calma meteorologica dovrebbe continuare anche nel fine settimana del 14-15 novembre. Non mancheranno comunque le nuvole sabato al Nord e nel settore peninsulare, domenica per lo più al Centro-Sud. Quasi del tutto assenti le piogge. Il clima resterà mite per la stagione con temperature sopra le medie stagionali.

Notizie
TendenzaTorna l'anticiclone: clima mite e tanto sole, ma non per tutti. La tendenza meteo da giovedì 23 marzo
Torna l'anticiclone: clima mite e tanto sole, ma non per tutti. La tendenza meteo da giovedì 23 marzo
A metà settimana l'alta pressione tornerà a consolidarsi sull'Italia, dando il via a una fase di condizioni meteo stabili e temperature ben oltre la norma.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Marzo ore 22:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154