FacebookInstagramXWhatsApp

Sull'Etna e sugli Appennini sembra Primavera: fiori al posto della neve

Altro che inverno. A guardare le cime montuose sembra di essere ad aprile inoltrato. Appennini ed Etna senza neve, e impianti sciistici costretti a rimanere chiusi
Clima7 Gennaio 2023 - ore 08:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima7 Gennaio 2023 - ore 08:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un paesaggio davvero insolito per il mese di gennaio è quello che si presenta a chi ha deciso di trascorrere questi giorni di vacanza alle pendici dell'Etna o sugli Appennini. Un prato fiorito - costellato di margherite - colora i paesaggi che solitamente in questo periodo dell'anno sono sommersi da un manto bianco di neve.

Appennini senza neve, impianti sciistici chiusi

Le aree montuose - che in questo periodo dovrebbero essere coperte da una spessa coltre di neve - si mostrano di un verde insolito, con manti erbosi sui quali spiccano i colori delle margherite. Dal Gran Sasso al Monte Livata la mancanza di neve ha costretto molti impianti sciistici a rimandare l'apertura, deludendo così migliaia di appassionati di sport sulla neve che solitamente proprio nelle feste di fine anno programmano la loro settimana bianca.

Le webcam presenti sull'altopiano di Campo Imperatore - nel cuore del massiccio del Gran Sasso e da sempre meta ambita per gli appassionati di sci - fanno pervenire immagini di prati verdi in cui spiccano i fiori selvatici.

Le cose non vanno certo meglio sugli Appennini laziali, dove chi ha raggiunto il Monte Libata sui Simbruini "armato" di sci e slittini si è trovato circondato da un panorama decisamente primaverile.

Per gli addetti del settore che - dopo due anni in cui la stagione sciistica è stata cancellata dal Covid - questa doveva essere l'annata del riscatto. Turisti e sportivi, dopo aver rinunciato alle vacanze sulla neve a causa della pandemia, si trovano quest'anno a fare i conti con le cime montuose in cui al posto della neve ci sono i fiori. La situazione rischia di causare danni irreversibili agli operatori dell'Appennino bianco, ed è per questo che dalle Regioni interessate arrivano richieste di interventi straordinari per far fronte a una situazione altrettanto straordinaria.

Etna, solo una leggera spolveratina di neve ad alta quota

Se sugli Appennini la mancanza di neve restituisce paesaggi primaverili, la situazione non è certo migliore in Sicilia. Le temperature decisamente insolite di gennaio sembrano favorire giornate in spiaggia piuttosto che sport invernali. Mentre sui social fioccano immagini di persone che hanno deciso di trascorrere le feste natalizie sul lungomare - concedendosi anche qualche bagno a mare visto che i termometri arrivano a segnare oltre 18° - le foto che giungono dall'Etna lasciano interdetti.

Il vulcano attivo più alto d'Europa - che solitamente a gennaio si mostrava completamente imbiancato - quest'anno è coperto da una leggera spolveratina di neve ad alta quota.

Le temperature superiori alla media che da settimane si registrano nel nostro Paese rischiano così di mettere in ginocchio le società che gestiscono le piste, e mentre gli effetti del cambiamento climatico sono sotto i nostri occhi qualcuno inizia già ad interrogarsi perfino sulla possibilità di organizzare i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domani tempo ancora instabile: ecco dove arrivano piogge e temporali
    Previsione6 Maggio 2025

    Meteo, domani tempo ancora instabile: ecco dove arrivano piogge e temporali

    Mercoledì 7 maggio con condizioni meteo instabili: piogge e temporali in diverse regioni
  • Meteo, 6 maggio con maltempo e rischio di fenomeni intensi
    Previsione6 Maggio 2025

    Meteo, 6 maggio con maltempo e rischio di fenomeni intensi

    Insiste il maltempo, con piogge e temporali in molte regioni: rischio di fenomeni intensi e temperature in calo. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, martedì di maltempo per diverse regioni: calo termico e rischio di nubifragi
    Previsione6 Maggio 2025

    Meteo, martedì di maltempo per diverse regioni: calo termico e rischio di nubifragi

    Insiste il maltempo sull'Italia, con rischio di situazioni critiche per fenomeni meteo intensi e insistenti. Le previsioni per il 6 maggio
  • Meteo, insiste il maltempo: rischio di nubifragi e situazioni critiche
    Previsione5 Maggio 2025

    Meteo, insiste il maltempo: rischio di nubifragi e situazioni critiche

    Forte ondata di maltempo sull'Italia: nel mirino soprattutto il Centro-Nord dove è alto il rischio di situazioni critiche. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 16:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154