FacebookInstagramXWhatsApp

Sudafrica, orca attacca uno squalo bianco. Gli esperti: “Evento raro”

L'attacco di un'orca ad uno squalo bianco è stato ripreso in diretta in Sudafrica da un team di studiosi
Ambiente13 Luglio 2023 - ore 13:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente13 Luglio 2023 - ore 13:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un team di studiosi ed esperti ha assistito ad un evento davvero unico in Sudafrica. Un'orca ha attaccato uno squalo bianco, pesce della famiglia dei Lamnidi che si trova nelle acque superficiali costiere di tutti i principali oceani.

L'attacco dell'orca allo squalo bianco in Sudafrica: il video

Una spedizione scientifica di studiosi, organizzata dal centro Studi Squali di Massa Marittima di Grosseto in Sudafrica ha assistito in diretta a qualcosa di davvero spettacolare. Un'orca ha attaccato uno squalo bianco, un episodio descritto come "un evento raro" dal team di studiosi che ha potuto immortalare il momento in un video poi pubblicato sui social. Il più grande pesce predatore degli oceani è stato attaccato da un'orca, un mammifero marino appartenente alla famiglia dei delfinidi che vive in tutti i mari e in tutti gli oceani del mondo, dalle fredde regioni artiche e antartiche, fino ai mari tropicali.

L'avvistamento è avvenuto nelle acque di Mossel Bay, una città del Sudafrica, nella provincia del Capo Occidentale, che si affaccia sull'oceano Indiano in una baia a est del capo di Buona Speranza e a ovest di Humansdorp. A riprendere le immagini e il video dell'attacco il team di ricercatori del Centro Studi Squali di Valpiana, coordinato dal direttore Primo Micarelli e da Francesca Romana Reiniero, a bordo della barca del White Shark Africa.

Orca attacca squalo bianco in Sudafrica: le parole dei ricercatori

Un evento raro quello a cui hanno assistito in diretto un gruppo di ricercatori a bordo della barca White Shark Africa in Sudafrica. Primo Micarelli, direttore del Centro Studi Squali, e la coordinatrice scientifica Francesca Romana Reinero, presenti al momento dell'attacco dell'orca allo squalo bianco hanno spiegato: "da bordo della barca del White Shark Afrika abbiamo fotografato e registrato tutte le fasi dell’attacco".

Inizialmente il gruppo di ricercatori ha notato un movimento strano dello squalo che si muoveva in un tratto di mare nei pressi della barca. Una volta avvicinati al predatore degli oceani hanno notato qualcosa di straordinario: "a poche centinaia di metri di distanza ci siamo trovati di fronte ad un attacco dell’orca allo squalo, che non ha avuto alcuna possibilità di scampo". Un evento molto raro a cui pochi studiosi hanno assistito ha sottolineato il team di esperti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge italiane a rischio: il mare avanza e divora la costa
    Ambiente20 Novembre 2025

    Spiagge italiane a rischio: il mare avanza e divora la costa

    Entro pochi decenni l’Italia potrebbe perdere quasi metà delle sue spiagge: un fenomeno alimentato dall’innalzamento del mare.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 10:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154