FacebookInstagramXWhatsApp

Storica ondata di caldo: temperature estreme fino al 20 luglio

In Sardegna le temperature potranno spingersi fin verso i 45 gradi. Al Nord, invece, si conferma una fase temporalesca: la tendenza meteo
Tendenza10 Luglio 2023 - ore 11:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza10 Luglio 2023 - ore 11:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

La seconda ondata di caldo dell'Estate 2023 è davvero eccezionale e non mollerà la presa, almeno sulle regioni del Centro-Sud e sulle Isole, probabilmente fino al 20 luglio.

Le temperature resteranno elevate, con punte intorno ai 38-40 gradi al Centro-Sud, e localmente fino i 43-45 gradi in Sardegna. L'aria rovente dell'anticiclone nord-africano non mollerà la presa sull'Italia nei prossimi 10 giorni. Solo al Nord, raggiunto dalla coda di una perturbazione, il caldo potrebbe leggermente attenuarsi, ma solo temporaneamente.

Ondata di caldo storica al Centro-Sud e Isole. Al Nord si conferma il ritorno dei temporali

Tra mercoledì 12 e venerdì 14, l'arrivo di una perturbazione sulle regioni settentrionali farà aumentare l'instabilità, con rischio di rovesci e temporali anche nelle zone di pianura, e una fase temporalesca con fenomeni localmente intensi, specie nella giornata di giovedì 13. In questa fase le temperature tenderanno a diminuire, ed il caldo intenso ad attenuarsi, ma solo temporaneamente.

Questa fase più instabile terminerà nel corso del weekend del 15 e 16 luglio, quando potranno svilupparsi al più locali rovesci e temporali pomeridiani sulle Alpi. Nel corso del fine settimana il caldo tornerà ad intensificarsi al Nord.

Al Centro-Sud, invece, continuerà ad insistere l'anticiclone nord-africano, e il suo carico di aria rovente. Stando alle attuali proiezioni, l'attuale ondata di calore portata dall'anticiclone nord-africano, potrebbe durare fino al 20 luglio, quindi anche per tutto l'inizio della prossima settimana.

Anzi, al Centro-Sud e sulle Isole il caldo potrebbe addirittura intensificarsi, con temperature ancora localmente oltre i 40 gradi.

La Sardegna sarà sempre la regione più rovente, con punte localmente anche di 43-45 gradi. Complice l'effetto dei venti, al Centro-Sud e nelle pianure del Nord-Est le temperature potrebbero aumentare, con valori che nelle zone interne si porteranno oltre i 35 gradi, con punte di 38-39 gradi, fino a sfiorare i 40 gradi.

Si tratta di un'ondata di caldo storica per intensità e durata: al Centro-Sud e sulle Isole potrebbe durare almeno 2 intere settimane. Il persistere del gran caldo, con temperature elevate sia di giorno che di notte, aumenta non poco lo stress a cui è sottoposto il nostro corpo, pertanto vi invitiamo a seguire le norme di comportamento diramate della Protezione Civile e dal Ministero della Salute.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154