FacebookInstagramXWhatsApp

Stasera arriva il plenilunio dello Storione, la prima Superluna 2023: ecco come ammirare lo spettacolo

A partire dalle 19.31 di oggi, martedì 1° agosto 2023 prenderà il via il plenilunio dello Storione e potremo ammirare la prima Superluna del 2023. Ecco tutti i consigli utili
Spazio1 Agosto 2023 - ore 09:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio1 Agosto 2023 - ore 09:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Stasera, martedì 1 agosto 2023, arriva il plenilunio dello Storione, assisteremo cioè alla prima Superluna del 2023. Ecco come e dove ammirare lo spettacolo della natura lasciandosi trasportate dal suo fascino e dalla sua magia.

Plenilunio dello Storione: quando ammirarlo

Quando e come vedere il plenilunio dello Storione? Dalle 19.31 di martedì sera, 1 agosto 2023, inizierà a prendere vita uno spettacolo davvero affascinante, quello della Superluna. Per ammirare l'evento in tutto il suo splendore il consiglio migliore è quello di attendere che il sole sia tramontato del tutto. Solo in questo modo la sua luce non potrà disturbare l'osservazione e nascondere parte della magia dello spettacolo offerto dalla natura.

Il momento migliore per osservare il plenilunio dello Storione? Di sicuro quello delle 7.52 del mattino del 2 agosto perché la luna passerà vicino alla costellazione del Capricorno e sarà molto vicina al nostro Pianeta, ovvero si troverà a una distanza di "soli" 357.330 chilometri. In quel preciso momento la Luna apparirà più grande - almeno il 14% in più - e più luminosa - almeno il 30% in più. La distanza della Luna dalla Terra è importante perché è proprio questo parametro che ci permette di definire il plenilunio dello Storione come prima e vera Superluna del 2023.

Sarà possibile vedere lo spettacolo anche online. Come? Grazie al Virtual Telescope e ai suoi strumenti mobili che riprenderanno la Superluna condividendo in diretta la visione, in streaming, a partire dalle 20.40 di martedì.

Da dove deriva il nome del plenilunio dello Storione e perché si chiama così?

Che cos'è il plenilunio dello Storione e da dove deriva tale nome? Deriva dalla tradizione dei nativi americani. Per questi ultimi il mese di agosto era il mese della pesca dello storione. Per i Celti, invece, la luna dello Storione era la Luna della disputa, mentre per i popoli che abitavano nell'emisfero australe era la Luna della neve o la Luna della tempesta.

Le fasi della Luna ad Agosto 2023

Ecco le fasi lunari della Luna ad Agosto 2023:

  • Luna Piena: 1 Agosto, 18:31
  • Ultimo Quarto: 8 Agosto, 10:28
  • Luna Nuova: 16 Agosto, 09:38
  • Primo Quarto: 24 Agosto, 09:57
  • Luna Piena: 31 Agosto, 01:35
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole

    Nel weekend il caldo africano si intensifica al Centro-Sud e nelle Isole mentre al Nord prevarranno valori più contenuto ma soprattutto temporali
  • Meteo: alta pressione e caldo in rinforzo! Dal weekend nuova ondata di calore
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo: alta pressione e caldo in rinforzo! Dal weekend nuova ondata di calore

    Da oggi (18 luglio) l'Anticiclone africano si rinforza e con esso anche il caldo e l'afa. Andiamo verso la terza ondata di calore dell'estate.
  • Meteo, Anticiclone nord-africano in rinforzo: nuova ondata di caldo in arrivo
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo, Anticiclone nord-africano in rinforzo: nuova ondata di caldo in arrivo

    Al via una fase di tempo stabile e soleggiato con caldo in netto aumento soprattutto a partire da domenica al Centro-sud con picchi oltre i 40 gradi. Le previsioni meteo del 18-19 luglio
  • Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi
    Previsione17 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi

    Qualche temporale sulle zone appenniniche poi alta pressione in rinforzo e caldo in netto aumento. Da domenica 20 luglio nuova ondata di caldo africano. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 00:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154