FacebookInstagramXWhatsApp

I pesci pagliaccio come Nemo hanno una sorprendente abilità matematica

Se Nemo potesse parlare direbbe "Dimmi quante strisce bianche hai e ti dirò chi sei". Uno studio rivela la sorprendente capacità matematica che permette ai pesci pagliaccio di distinguere gli "intrusi"
Curiosità3 Febbraio 2024 - ore 14:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità3 Febbraio 2024 - ore 14:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Wikipedia

Noti anche come Amphiprion ocellaris, i pesci pagliaccio non solo abbelliscono i nostri mari con i loro colori vivaci (e anche i film Disney come Nemo!), ma nascondono anche una sorprendente abilità matematica che consente loro di riconoscere gli intrusig. I risultati emergono in uno studio portato avanti dall'Okinawa Institute of Science and Technology.

L'abilità matematica dei pesci pagliaccio

Chi non ha sorriso almeno una volta davanti alle avventure del pesciolino Nemo - protagonista del film d'animazione Disney - che ha saputo conquistare il cuore del pubblico per la sua tenerezza? Ebbene, oggi scopriamo che i pesci pagliaccio come lui hanno anche una capacità straordinaria: quella di contare il numero di bande bianche sul corpo degli altri pesci. Pesci dai colori sgargianti e dalle inconfondibili strisce bianche, gli Amphiprion ocellaris hanno dimostrato infatti di possedere anche un'abilità matematica sorprendente.

Sebbene talvolta accettino la convivenza con altri pesci anemone di specie diverse, gli Amphiprion ocellaris mostrano un'avversione innata nel condividere il loro spazio con i membri della propria specie, considerati gli "intrusi" per eccellenza. Ma come fanno a distinguere i loro simili dagli altri pesci a strisce? Questa è la domanda che si sono fatti gli scienziati dell'Okinawa Institute of Science and Technology.

Lo studio sui pesci pagliaccio

Il team guidato da Kina Hayashi ha cercato di dare una risposta sulla "tecnica" usata dall'Amphiprion ocellaris - o pesce Pagliaccio comune - per riconosceregli "intrusi". La ricerca ha rivelato come questi pesciolini a strisce siano in grado di identificare i membri della loro specie contando il numero di bande bianche sul corpo dei pesci.

Il team guidato da Hayashi ha allevato un gruppo di pesci pagliaccio sin dalla fase di schiusa delle uova, assicurandosi così che non vi fosse nessun contatto con altre specie di pesci pagliaccio. Una volta raggiunta l'età di circa sei mesi, i pesci dalle tre bande bianche hanno mostrato reazioni diverse nei confronti delle varie tipologie ittiche, affrontando con fermezza gli esemplari della loro stessa specie e mostrandosi invece più tolleranti con gli "intrusi" di altre specie.

Successivamente il team ha isolato piccoli gruppi di pesci pagliaccio comuni e ha analizzato la loro reazione davanti a pesci arancioni con una o più bande bianche. La risposta è stata inequivocabile: davanti ai pesci arancioni semplici l'interesse si è rivelato scarso, davanti a quelli con una sola striscia si verificavano occasionali "inseguimenti", mentre l'attenzione e l'aggressività si intensificavano davanti agli esemplari a tre strisce. Tutto ciò ha dimostrato la loro capacità di distinguere il numero di bande bianche e agire di conseguenza per difendere le loro dimore, rivelando un'intelligenza davvero straordinaria.

Si aggiunge così un nuovo capitolo sul mondo affascinante dei pesci pagliaccio, che ci mostra il piccolo Nemo e la sua specie sotto una nuova luce, rivelando un lato affascinante, sorprendente e finora sconosciuto della vita sottomarina.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 21:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154