FacebookInstagramXWhatsApp

Settimana Santa, significato e ricorrenze dei giorni che precedono Pasqua

Al via la settimana Santa: sette giorni dal valore speciale in attesa della festa di Pasqua che celebra la resurrezione di Gesù
Calendario26 Marzo 2024 - ore 09:50 - Redatto da Meteo.it
Calendario26 Marzo 2024 - ore 09:50 - Redatto da Meteo.it

Dopo la domenica delle Palme si apre la settimana Santa che celebra l'entrata di Gesù a Gerusalemme acclamato come Messia. Ecco cosa si festeggia in questi sette giorni che precedono il giorno di Pasqua, festa cristiana per la resurrezione di Gesù dai morti.

La Settimana Santa, tutte le celebrazioni in attesa di Pasqua

Mancano pochi giorni alla Pasqua, la festa cristiana per la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei Romani a Calvario intorno al 30 d. Nella liturgia cattolica durante la Settimana Sana viene letto il racconto della Passione di Gesù. Si inizia dal lunedì, giorno dell'amicizia. Gesù lo trascorre a Betania con i suoi tre grandi amici: Marta, Maria e Lazzaro. Maria improfuma i piedi di Gesù, ma Giuda Iscariota la rimprovera facendole notare che poteva donarlo ai poveri. Gesù difende Maria a conferma che l'amicizia è un dono, una missione.

Martedì, invece, è giorno dello sdegno e ricorda la cacciata dei mercanti dal tempio. Gesù decide di cacciarli dal tempio accusandoli di averlo trasformato in un luogo di baratto e di traffico. Non solo, è anche la giornata che precede il tradimento di uno degli Apostoli. Mercoledì è il giorno del tradimento di Giuda che tradisce Gesù per 30 denari.

La Settimana Santa, significato giorno per giorno

Passiamo al Giovedì Santo che consacra gli oli santi con i presbiteri che rinnovano le promesse. In questo giorno inizia anche il triduo della passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo. La sera viene celebrata la messa in Cena Domini dove viene ricordata l'Ultima Cena di Gesù, l'istituzione dell'Eucaristia e del sacerdozio ministeriale e viene praticata la lavanda dei piedi.

Venerdì Santo è il giorno della morte di Gesù che spira sulla croce. La Chiesa celebra la Passione di Cristo suddivisa in tre parti: la liturgia della parola con la lettura del quarto canto del servo del Signore di Isaia, l'Inno cristologico della lettera ai Filippesi e la passione secondo Giovanni. A seguire poi l'adorazione della croce, a cui viene tolto il velo. Non solo, il Venerdì Santo è anche il giorno della Via Crucis.

Sabato Santo è il giorno in cui si celebra la liturgia delle Ore e si dà il via alla veglia pasquale, la celebrazione più importante di tutto l'anno liturgico.

Infine la Domenica Santa celebra la Resurrezione di Gesù Cristo. Un momento fondamentale per tutti i cristiani che celebra il passaggio da morte a vita di Gesù Cristo e il passaggio a vita nuova per i cristiani, liberati dal peccato con il sacrificio sulla croce e chiamati a risorgere con Gesù.

Articoli correlatiVedi tutti


  • 10 cose che (forse) non sapete sul solstizio d’estate
    Calendario20 Giugno 2025

    10 cose che (forse) non sapete sul solstizio d’estate

    Scopri i segreti e le tradizioni legate al giorno più lungo dell’anno, tra curiosità astronomiche e usanze popolari in tutto il mondo.
  • Come vivere la magia del solstizio d'estate 2025 a Stonehenge in diretta streaming
    Calendario20 Giugno 2025

    Come vivere la magia del solstizio d'estate 2025 a Stonehenge in diretta streaming

    Coloro che non potranno recarsi a Stonehenge per assistere al solstizio d'estate 2025, potranno seguire l'evento in diretta streaming.
  • Saldi estivi 2025 al via: le date regione per regione. Il calendario
    Calendario20 Giugno 2025

    Saldi estivi 2025 al via: le date regione per regione. Il calendario

    Al via i saldi estivi 2025 in Italia: il calendario con le date regione per regione.
  • Solstizio d'estate 2025: qual è il significato spirituale dell'evento che dà il benvenuto alla stagione astronomica?
    Calendario12 Giugno 2025

    Solstizio d'estate 2025: qual è il significato spirituale dell'evento che dà il benvenuto alla stagione astronomica?

    Il 21 giugno ci sarà il solstizio d'estate: il significato spirituale dell'evento astronomico.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 02:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154