FacebookInstagramXWhatsApp

Seminare la menta, questo è il periodo migliore se vuoi averla disponibile in estate per freschi cocktail (e non solo)

Golose foglioline di menta profumatissime arricchiscono cocktail e piatti estivi. Per averle a disposizione fino ad autunno inoltrato questo è il momento migliore per seminare le piantine
Curiosità28 Aprile 2023 - ore 16:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità28 Aprile 2023 - ore 16:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

La bella stagione è alle porte e già si inizia a pensare ai ritrovi in giardino con amici e parenti. Per poter servire gustosissimi e dissetanti cocktail estivi ci sono alcuni ingredienti che non potranno mai mancare nel kit da barman, come la menta. Le foglioline verdi donano infatti un gusto "speciale" alle bevande. Il momento migliore per seminare la menta, se vuoi averla a disposizione per aggiungerla ai tuoi mojito (e non solo) è adesso.

Come coltivare la menta piperita

La menta è un'erba spontanea appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, diffusa in tutta Europa. Sebbene non sia affatto raro trovarla nei campi e nei giardini, è opportuno conoscerla per evitare di "condire" i nostri piatti e i cocktail con una pianta rischiosa. Ricordiamo infatti che questa varietà si presenta con diverse specie e la mentuccia - pur appartenendo alla stessa famiglia della menta piperita - è considerata un'erba tossica se consumata in grandi quantità. Oltre a imparare come riconoscere le varie piante di menta sarebbe consigliabile coltivare la specie più "pregiata" per averla sempre disponibile per le nostre preparazioni.

Ma come si coltiva la menta piperita? La semina può avvenire in terra o in vaso, e il momento migliore per mettere a dimora i semi è proprio questo, se vogliamo assicurarci una fioritura estiva che si protrarrà fino ad autunno inoltrato.

Per iniziare dovremmo procurarci dei semi, possibilmente provenienti da agricoltura biologica. In un vaso parzialmente riempito con del terriccio fresco spargere i semi di menta con un semplice gesto della mano e ricoprire con altro terriccio. Fatto questo sarà sufficiente innaffiare il terreno per garantire ai semi la giusta umidità necessaria per germogliare. Bisogna ricordarsi sempre che si tratta di una pianta rustica che predilige posizioni soleggiate e non necessita di annaffiature abbondanti. Lo stesso procedimento potrà essere seguito nel caso in cui si decida di seminare la menta direttamente in terra, scegliendo aiuole e zone ben esposte al sole.

Un altro sistema per avere a disposizione sempre della menta fresca è rappresentato dalla moltiplicazione per talea. In questo caso - dopo aver individuato una pianta sana e vigorosa - si dovrà procedere prelevando un rametto, che andremo a collocare in un vaso d'acqua per qualche giorno. Quando notiamo che le radici iniziano a svilupparsi, sarà giunto il momento di collocare il rametto nella sua dimora definitiva (in terra o in vaso).

La menta si propagherà rapidamente e - nel giro di qualche decina di giorni o pochi mesi - vi ritroverete con un bel vaso ricolmo di belle foglioline verdi, pronte per essere utilizzate. Per evitare una propagazione eccessiva, vi consigliamo di intervenire cimando periodicamente le infiorescenze.

Utilizzare le foglioline di menta in cucina, idee

La Mentha Piperita è un'erba aromatica molto apprezzata in cucina. Oltre ad arricchire i cocktail estivi - Mojito in primis - si presta molto bene per dare un gusto speciale alle insalatone estive, alle verdure, ai legumi e ai cereali.

Oltre ad aggiungere profumo e sapore alle varie pietanze, queste foglioline hanno anche molte proprietà benefiche sul nostro organismo. Tra i benefici della menta - noti fin dall'antichità - troviamo l'effetto cicatrizzante e disinfettante. È utile anche in caso di disturbi gastro-intestinali, aiuta il funzionamento del fegato e favorisce la digestione, oltre a contenere mentolo, vitamina C, sostanze antibiotiche, limonene e isovalerianato. Con le foglie di menta si possono preparare tisane e infusi, collutori e oli essenziali. Si tratta insomma di un vero e proprio toccasana naturale per il nostro organismo, che in più saprà rendere irresistibili piatti e bevande estive.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?

    L'anticiclone africano domina la scena meteo in questa Festa dei Lavoratori: tanto sole e caldo estivo, ma nel weekend si profila un cambiamento
  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
  • Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni

    L'anticiclone africano si consolida sull'Italia: per alcuni giorni porterà tempo stabile quasi ovunque e caldo anomalo. Le previsioni meteo
  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 06:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154