FacebookInstagramXWhatsApp

Menta piperita e mentuccia, come riconoscerle ed evitare problemi per la salute

Un bel sorbetto o un'insalatona estiva possono assumere un gusto speciale aggiungendo qualche foglia di menta. Occorre però saper distinguere tra menta piperita e mentuccia per non "imbattersi" in un'erba aromatica a rischio
Salute24 Aprile 2023 - ore 13:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute24 Aprile 2023 - ore 13:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

La menta è una delle protagoniste indiscusse di tante ricette estive, così come le sue "varianti", come menta piperita e mentuccia. Se però la menta piperita è un ingrediente "prezioso" per insaporire granite, gelati e sorbetti, la mentuccia potrebbe rivelarsi invece pericolosa per la nostra salute. Ma come riconoscere le due piante? Vi sveliamo un segreto per poter arricchire i piatti più freschi con questa erba aromatica senza correre rischi.

Menta piperita, pianta aromatica molto apprezzata

Non è certo difficile imbattersi in una pianta di menta, perché si tratta di un cespuglio che nasce spontaneamente nei campi e nei giardini, inebriando l'aria circostante con il suo odore caratteristico.

Molto apprezzata per le sue qualità e proprietà benefiche, viene spesso impiegata per arricchire le ricette, ma anche per la sua azione benefica sul sistema digestivo, per il trattamento dell'asma e della tosse, o come antipiretico. L'impiego della menta nei decotti e nelle tisane ha origini antichissime e - ancora oggi - questa pianta è considerata un ottimo ingrediente naturale per combattere numerosi malesseri.

Se avete in programma di raccoglierla e conservarla però, dovrete fare molta attenzione a non confonderla con la mentuccia - o menta romana - "cugina" della varietà piperita che, al contrario di quest'ultima, può avere effetti tutt'altro che benefici.

Perché la menta romana fa male?

C'è sa notare anche come mentuccia, la menta romana - o Mentha pulegium - contenga un'alta concentrazione di un principio attivo tossico, che invece è completamente assente nella menta piperita, nella longifoglia o nel mentastro.

Sebbene sia molto utilizzata - soprattutto nel Lazio - per la preparazione di ricette dolci e salate, la menta romana ha proprietà potenzialmente tossiche note fin dall'antichità. Il suo nome scientifico "pulegium" deriverebbe infatti dal latino "pulex" che significa "pulce", e indicherebbe il suo impiego come antiparassitario.

Si tratta quindi di una pianta aromatica da evitare completamente? Fortunatamente no. Se assunta in piccole quantità può essere impiegata per dare sapore alle nostre ricette senza nessuna conseguenza sulla salute. Occorre però fare attenzione a non utilizzarla per la preparazione di tisane e decotti - e non ingerire i suoi oli essenziali - perché si tratta di preparazioni che contengono un'elevata concentrazione della tossina velenosa.

Come riconoscere la mentuccia?

Trattandosi di una pianta appartenente alla stessa famiglia della menta piperita, la mentuccia somiglia molto alla "cugina". Tuttavia vi sono alcune differenze che permettono di riconoscerla, assicurandosi così un'erba aromatica salutare per le proprie ricette.

Se avete notato una pianta di menta nel vostro giardino e volete assicurarvi che si tratti della varietà piperita, dovrete semplicemente osservare la fioritura. La Mentha Piperita è caratterizzata dalla presenza di fiori tondeggianti violacei, mentre la mentuccia ha infiorescenze tubolari verticali, molto simili a quelle della lavanda.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 10:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154