FacebookInstagramXWhatsApp

Sconto in bolletta su luce e gas dal 1 aprile: come funziona, requisiti e come presentare la domanda

Dal 1 aprile 2022 potranno ottenere lo sconto sulle bollette di luce e gas molte più persone grazie alla decisione del Governo di innalzare la soglia dell'Isee.
Sostenibilità31 Marzo 2022 - ore 20:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità31 Marzo 2022 - ore 20:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dal 1 aprile parte un nuovo sconto per le bollette di luce e gas. Come funziona? Ecco tutte le informazioni su come cercare di contrastare gli aumenti degli ultimi tempi e i requisiti per presentare la domanda e ottenere prezzi più bassi e bollette meno alte. Il Governo ha deciso, infatti, di cambiare la soglia Isee per richiedere e ottenere bonus sociali. Grazie al Decreto approvato dal Consiglio dei ministri, oltre 5 milioni di famiglie in Italia potranno accedere alle agevolazioni previste.

Sconto bollette luce e gas: la nuova soglia ISEE

Per ricevere lo sconto sulle bollette di luce e gas non servirà presentare alcuna domanda, ma basterà fare l'Iseerecandosi presso un Caf o un professionista abilitato oppure compilando il modello Dsu  in autonomia entrando con lo Spid sul portale dell'Inps. A seconda del reddito del nucleo familiare il riconoscimento automatico, grazie al Sistema Informativo Integrato nazionale (Sii), verrà applicato lo sconto di cui si ha diritto. Ricapitolando, per lo sconto su bollette di luce e gas è sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) e ottenere così un’attestazione Isee per essere riconosciuti come beneficiari dei bonus.

Si tratta di una agevolazione che era garantita anche in precedenza ma che, grazie alla nuova decisione del Governo, arriverà a una fetta di popolazione ben più ampia. Come mai? A cambiare è stato il requisito reddituale. Nello specifico è stata innalzata a 12 mila euro la soglia Isee per accedere al bonus sociale elettricità e gas.

A quanto aumenta lo sconto?

Come riportato da Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, il valore del bonus sociale elettrico dipende dal numero di componenti del nucleo familiare Isee indicati nella Dsu e dal valore del reddito.

Lo sconto approvato nel I trimestre 2022 (1° gennaio – 31 marzo 2022) è può arrivare a:

  • 165 euro per una famiglia di 1-2 componenti
  • 200 euro per una famiglia di 3-4 componenti
  • 235 euro per famiglie con oltre 4 componenti

Il valore del bonus sociale gas dipende dal numero di componenti del nucleo familiare Isee, dalla categoria d’uso associata alla fornitura agevolata e dalla zona climatica in cui è localizzata la fornitura.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154