FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero trasporti 3 dicembre 2021: fermi treni, bus e metro. Le città coinvolte e gli orari

Venerdì nero per il trasporto pubblico. Ecco come e dove spostarsi nelle varie città italiane il 3 dicembre 2021 negli orari interessati dallo sciopero dei mezzi.
Tendenza30 Novembre 2021 - ore 21:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza30 Novembre 2021 - ore 21:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Gerd Altmann da Pixabay 

Disagi in vista per i viaggiatori a causa di uno sciopero dei trasporti indetto per venerdì 3 dicembre 2021 che coinvolgerà treni, bus e metro nelle diverse città italiane. Da Milano a Roma passando per Bologna. Ecco orari e informazioni utili per viaggiatori e lavoratori che dovranno spostarsi obbligatoriamente per raggiungere i luoghi di lavoro negli orari di punta.

Sciopero trasporti a Milano: informazioni utili per chi viaggia


Cosa accadrà a Milano venerdì 3 dicembre 2021 per lo sciopero dei trasporti? Dalle 18 alle 22 è previsto uno stop per i mezzi Atm. Per quattro ore - quelle di punta per l'uscita dal lavoro - vi sarà pertanto il di fermo per:

  • metro
  • bus
  • tram

Lo sciopero è stato indetto dal sindacato Unione generale del lavoro (Ugl) Autoferro e Ferrovieri contro l’obbligo del Green pass. Nel comunicato si legge che tale obbligo: “secondo i promotori, ha comportato l’insorgere di reale e tangibile discriminazione tra lavoratori e nell’organizzazione del lavoro”.

I viaggiatori possono trovare sul sito dell’azienda le linee che potrebbero essere interessate da ritardi o cancellazioni.

Lo sciopero di Trenord: 8 ore di stop e disagi in Lombardia

I lavoratori di Trenord invece, sempre venerdì 3 dicembre 2021, incroceranno le braccia per 8 ore. Sul sito ufficiale si annuncia lo stop a partire dalle ore 9:01 fino alle ore 17:00.

Diverse saranno pertanto le ripercussioni su tutta la circolazione ferroviaria in Regione. A subire variazioni o cancellazioni potrebbero infine essere anche i servizi di trasporto suburbano, oltre che regionale, ma anche quelli a lunga percorrenza e quelli dell’aeroportuale.

Come avviene per ogni sciopero ci saranno delle fasce di garanzia mentre i treni con partenza prevista da orario ufficiale entro le ore 9:01 arriveranno alla fine della corsa purché essa sia entro le ore 10:00.

Chi dovrà recarsi all'aeroporto potrà contare sulla presenza di autobus da Malpensa Aeroporto e Milano Cadorna, ma solo per i collegamenti “Milano Cadorna e Malpensa” senza fermate intermedie.

Sciopero trasporti a Roma, 3 dicembre 2021: tutte le informazioni

La situazione di Roma per il 3 dicembre prevede lo sciopero di: treni, bus e metro.

Il gruppo Fs italiane darà il via allo stop dalle 9:00 alle 17:00.

Il personale di Atac incrocerà le braccia per quattro ore, dalle ore 8:30 alle ore 12:30. Lo sciopero riguarderà anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di sub-affidamento.

Nelle stazioni della rete metro-ferroviaria che resteranno aperte non sarà garantito il servizio di: scale mobili, ascensori e montascale così come il servizio biglietteria.

Sciopero nazionale trasporto pubblico: la situazione a Bologna con lo stop di Tper

Nell'ambito dello sciopero nazionale del trasporto pubblico a Bologna saranno coinvolti i mezzi Tper.

La segreteria provinciale UGL Autoferrotranvieri Bologna ha annunciato lo stop di bus e collegamenti regionali che fanno capo all'azienda. Lo sciopero prenderà il via alle ore 11:00 e terminerà alle ore 15:00. Saranno possibili, per tutti i viaggiatori; disagi, cancellazioni e ritardi per quanto riguarda i mezzi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano. Non sarà garantito nemmeno il servizio dall'aeroporto al centro della città felsinea.

Tutti i viaggiatori, per avere news aggiornate potranno rivolgersi al call center al numero 051-290290.

Sciopero a Bari: gli orari e i mezzi coinvolti

Stop a bus e treni anche a Bari. Venerdì 3 dicembre 2021 sarà una giornata nera per i trasporti pubblici.

La Segreterie Territoriali della Provincia di Bari hanno annunciato che ad incrociare le braccia saranno i lavoratori di TPL che comprendono: conducenti, operatori di esercizio, verificatori titoli di viaggio, addetti esercizio. Stop dalle ore 08:30 alle ore 12:30.

Il personale impianti fissi ovvero uffici, officine, depositi, autorimesse e sosta incrocerà invece le braccia nelle ultime 4 ore della prestazione lavorativa giornaliera.

Le Ferrovie Appulo Lucane si fermeranno dalle 18.00 alle ore 22.00. Allo stesso tempo le organizzazioni sindacali CISL e FILT- CGIL della Basilicata hanno proclamato uno sciopero di tutto il personale, della durata di 4 ore, per venerdì 3 dicembre 2021. Lo stop inizierà alle ore 8:30 per terminare alle ore 12:30.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
    Tendenza14 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza

    La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
  • Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
    Tendenza13 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud

    Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 00:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154