FacebookInstagramXWhatsApp

Infermieri, sindacato Nursind proclama sciopero per il 28 gennaio

Sciopero nazionale infermieri indetto dal NurSind per venerdì 28 gennaio. Gli operatori sanitari incroceranno le braccia per 24 ore.
CLIMA24 Gennaio 2022 - ore 10:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
CLIMA24 Gennaio 2022 - ore 10:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli infermieri incroceranno le braccia il 28 gennaio. Lo sciopero nazionale di 24 ore, indetto dal sindacato NurSind per protestare contro i mancati riconoscimenti di una professione usurante e la carenza di organico, sarà accompagnato da alcune manifestazioni e sit-in in tutta Italia.

I motivi dello sciopero nazionale infermieri nel comunicato di Nursind

Cosa chiedono gli infermieri che venerdì 28 gennaio, a partire dalle 7 del mattino, incroceranno le braccia per 24 ore? I motivi che hanno portato alla decisione del comparto sanità, così come riportato dal Sindacato delle professioni infermieristiche, sono da ricercarsi nel "mancato inserimento dell'emendamento che avrebbe dovuto svincolare l'erogazione dell'indennità specifica dal rinnovo contrattuale nella Legge di Bilancio 2022". A questo va poi ad aggiungersi  la carenza di organico che costringe gli infermieri a salti mortali, tra doppi turni, ferie saltate e permessi non goduti.

"Stipendi degli infermieri tra i più bassi d'Europa"

Gli stipendi infermieri nel nostro Paese, secondo quanto dichiarato da Andrea Bottega, segretario nazionale di NurSind, sarebbero tra i più bassi d'Europa, e assolutamente non in linea con il crescente impegno richiesto agli operatori sanitari che, sempre con le parole di Bottega, "il Covid non l'hanno visto in tv ma lo hanno affrontato a stretto contatto con le migliaia di persone che non ce l'hanno fatta".

Il segnale concreto di vicinanza da parte delle istituzioni non è però arrivato, e l'agitazione del 28 gennaio sarà l'occasione per manifestare il loro dissenso.

Manifestazioni e sit-in da Nord a Sud

A Roma il comparto sanitario si è dato appuntamento in Via di San Nicola De Cesarini, area pedonale a pochi passi da Palazzo Vidoni dove ha sede il Dipartimento della funzione pubblica. Proprio il Dipartimento sarà la mèta finale del corteo, che per mano della delegazione NurSind provvederà a portare le richieste degli operatori sanitari al ministro Renato Brunetta.

Molti anche gli appuntamenti nelle altre città italiane. Tra quelli già in calendario sono previste manifestazioni e sit-in nelle città di Milano, Firenze, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Vicenza e Bologna.

Sciopero infermieri: quante adesioni?

Difficile al momento dire quale sarà l'adesione del personale sanitario alla mobilitazione di venerdì 28 gennaio e se e quanto potrà aumentare i disagi di una situazione già difficile per la quarta ondata di Covid.

Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 08:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154