FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero nazionale 29 settembre 2023: venerdì stop ai mezzi di trasporto. Gli orari garantiti

Nuovo sciopero dei mezzi di trasporto in arrivo per venerdì 29 settembre 2023. Si fermano bus, metro, treni ed aerei nelle principali città italiane
Mobilità26 Settembre 2023 - ore 18:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità26 Settembre 2023 - ore 18:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Venedì 29 settembre 2023 stop a tutti i mezzi di trasporto. Nuovo sciopero nazionale dei mezzi di trasporto in un venerdì che si preannuncia nero per milioni di pendolari e viaggiatori per lo sciopero indetto dai dipendenti delle principali sigle sindacali. Ecco gli orari dello sciopero nelle città di Roma, Milano, Torino e le corse garantite.

Sciopero 29 settembre 2023 a Roma

Sciopero dei mezzi di trasporto nazionale indetto da Usb lavoro privato per venerdì 29 settembre 2023. La protesta si preannuncia vasta ed importante, anche se saranno sempre rispettate le fasce di garanzia con corse assicurate per chi deve muoversi con i mezzi per lavoro. A Roma lo sciopero nazionale riguarda la rete Atac e le linee gestite da Roma Tpl. Lo sciopero ha una durata di 24h, ma come previsto per legge saranno garantite alcune fasce orarie.

A comunicarlo la rete Atac e Roma Tpl: "il servizio sarà quindi regolare fino alle ore 8.30 e dalle ore 17.00 fino alle 20.00". Stop ai mezzi di trasporto di qualunque tipo nella fascia tra le 8.31 e le 16.59 e quello dalle ore 20.01 fino alla conclusione del servizio diurno. Anche nella notte tra 28 e il 29 settembre 2023 non è garantito il servizio delle linee bus notturne, mentre il servizio sarà garantito nella notte tra il 29 e 30 settembre 2023.

Sciopero 29 settembre 2023 a Milano e Torino

Anche la città di Milano ha aderito allo sciopero nazionale del 29 settembre 2023. Il Gruppo ATM ha comunicato sul proprio portale internet gli orari in cui le linee saranno ferme: "a Milano l'agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà possibile dalle 8.45 alle 15.00 e dalle 18,00 al termine del servizio". I mezzi saranno garantiti nella capitale della moda nelle seguenti fasce orarie: "da inizio servizio fino alle 8.45 e tra le 15 e le 18".

Lo sciopero nazionale del 29 settembre 2023 è stato indetto dal sindacato Usb lavoro privato per "la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, per il blocco delle spese militari e invio armi in Ucraina, per il superamento dei salari di ingresso, per la necessità di modificare il criterio che vede bruciare soldi pubblici attraverso appalti e subappalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità, per la sicurezza dei lavoratori, per il salario minimo a 10 euro l'ora, per il libero esercizio del diritto di sciopero e per la legge sulla rappresentanza". Infine sciopero nazionale anche a Torino con l'agitazione e la protesta di Gtt. Il servizio urbano-suburbano, metropolitana, centri di servizi è garantito nelle fasce comprese tra le ore 6.00 e le 9.00 e tra le ore 12.00 e le 15.00. Il Servizio extraurbano, il Servizio bus sostitutivo ferrovia sfmA – Torino-Aeroporto-Germagnano-Ceres, invece, sarà garantito da inizio servizio alle 8.00 e dalle 14.30 fino alle 17.30. Infine  Servizio ferroviario sfm1 – Rivarolo-Chieri è attivo dalle ore 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali

    Un vortice ciclonico influenza il tempo sull'Italia con un'intensa fase di maltempo tra oggi (venerdì 21) e sabato 22). Forti venti e nevicate.
  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 08:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154