FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero 10 gennaio 2025, a rischio treni e trasporto pubblico: ecco tutti gli orari città per città

Venerdì nero per i trasporti. A fermarsi sono treni, aerei e mezzi per il trasporto pubblico locale. Per questi ultimi lo stop è di 4 ore e le fasce orarie variano di città in città.
Mobilità9 Gennaio 2025 - ore 17:17 - Redatto da Meteo.it
Mobilità9 Gennaio 2025 - ore 17:17 - Redatto da Meteo.it

Venerdì nero per i trasporti a causa dello sciopero del 10 gennaio 2025. Sono a rischio treni, aerei e mezzi del trasporto pubblico locale. Ecco cosa deve sapere chi deve spostarsi in viaggio durante l'intera giornata.

Sciopero 10 gennaio 2025: chi si ferma e perché?

Lo sciopero dei trasporti del 10 gennaio 2025 riguarda: treni, aerei e mezzi di trasporto pubblico locale. Per quanto concerne il settore ferroviario a incrociare le braccia è il personale addetto alla manutenzione delle infrastrutture di Rfi. L'agitazione, proclamata dall'Assemblea nazionale lavoratori manutenzione infrastruttura Rfi e dai sindacati Cobas lavoro privato e coordinamento ferrovieri, avrà carattere nazionale e durerà per 24 ore prendendo il via dalle 21 di oggi, giovedì 9 gennaio. Potranno subire ritardi o cancellazioni i treni ad alta velocità, i regionali e gli intercity. Si fermeranno inoltre anche i lavoratori di Ferrovie della Calabria dalle 11.30 alle 15.30 e quelli del trasporto ferroviario di Firenze e provincia e di Trenitalia Abruzzo dalle 9 alle 17.

Il traffico aereo? Ebbene i lavoratori di Airport Handling di Milano Linate e Milano Malpensa incroceranno le braccia per 24 ore, dalle 00:00 alle 23:59, su iniziativa del sindacato Ost Cub Trasporti. È prevista un'astensione di 24 ore anche da parte del personale Sea, il gestore degli scali milanesi di Linate e Malpensa.  Nello specifico inoltre è previsto:

  • a Linate uno stop del personale della società Spd sciopererà per 4 ore, dalle 12 alle 16
  • a Venezia stop di 24 ore, con un'adesione interregionale organizzata da Flai trasporti e servizi
  • a Pisa stop 24 ore per i lavoratori della Filcams Cgil

Per quanto concerne il trasporto pubblico locale, lo sciopero del 10 gennaio indetto dal sindacato Faisa-Confail vedrà i lavoratori incrociare le braccia per 4 ore con orari diversi a seconda delle città.

Sciopero 10 gennaio 2025 a Milano: gli orari

Lo sciopero del 10 gennaio 2025 a Milano vedrà i lavoratori AtM incrociare le braccia per 4 ore. Il trasporto pubblico locale si fermerà dalle 8.45 alle 12.45. A rischio in quella fascia oraria sono tutti i bus, i tram e i mezzi di trasporto pubblico locale che comunemente vengono utilizzati per gli spostamenti casa-lavoro o per casa-scuola.

Sciopero 10 gennaio a Roma: gli orari

A Roma l'agitazione di venerdì 10 gennaio 2025, per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, vedrà i mezzi della rete Atac e le linee periferiche gestite da aziende private fermarsi dalle 8.30 alle 12.30.

Sciopero 10 gennaio: gli orari dello stop a Napoli

A Napoli, infine, l'Eav ha reso noto che l'agitazione di 4 ore sulle linee della circumvesuviana della metro e quelle flegree è in programma tra le 19.32 e le 23.32.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
  • Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere
    Mobilità11 Novembre 2025

    Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere

    Disagi e ritardi a causa di cantieri autostradali e blocchi stradali saranno risarciti con il rimborso del pedaggio.
  • Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
    Mobilità7 Novembre 2025

    Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte

    Sciopero 7 novembre 2025 in Italia: le fasce di orario garantite, gli orari dello stop e città coinvolte.
  • Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia
    Mobilità6 Novembre 2025

    Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia

    Venerdì 7 novembre si preannuncia come una giornata di forti disagi in tutta Italia, con uno sciopero che coinvolgerà diversi settori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 14:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154