FacebookInstagramXWhatsApp

San Francisco: ruota di un aereo cade durante il decollo distruggendo delle auto in un parcheggio, il video

Pochi secondi dopo il decollo da San Francisco, una ruota del carrello di un Boeing 777 dello United Airlines si stacca e cade al suolo causando canni alle auto sottostanti
ALTRO8 Marzo 2024 - ore 15:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO8 Marzo 2024 - ore 15:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un volo della United Airlines ha perso una ruota subito dopo il decollo dall'Aeroporto Internazionale di San Francisco, causando danni a diverse auto in un parcheggio dipendenti.

Boeing 777 perde una ruota al decollo: distrutte diverse auto in un parcheggio

L'incidente è avvenuto intorno alle 11:35 del mattino, e il volo diretto a Osaka, in Giappone, è stato deviato a Los Angeles, atterrando poco dopo le 13:20. Il grosso e pesante pneumatico - staccatosi dal carrello dell'aereo - è precipitato in un parcheggio di San Francisco danneggiando diverse vetture, fortunatamente senza ferire nessuno.

Incidente sotto indagine

L'incidente è attualmente sotto indagine dalla Federal Aviation Administration. L'aereo, un Boeing 777-200 dotato di sei pneumatici per ciascuno dei due carrelli principali, è progettato per atterrare in sicurezza anche con pneumatici danneggiati o mancanti.

La nota della compagnia aerea

"Siamo grati ai nostri piloti e assistenti di volo per la loro professionalità nel gestire questa situazione. Siamo anche grati alle nostre squadre a terra che aspettavano con un rimorchiatore per spostare l'aereo subito dopo l'atterraggio e alle nostre squadre in aeroporto che ha assistito i clienti al loro arrivo", ha affermato United in una nota. "Lavoreremo con i clienti e con i proprietari dei veicoli danneggiati nell'OFS per garantire che le loro esigenze siano soddisfatte."

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, l'apice del maltempo nelle prossime ore: forti temporali e rischio nubifragi
    Previsione9 Settembre 2025

    Meteo, l'apice del maltempo nelle prossime ore: forti temporali e rischio nubifragi

    Tra la prossima notte e mercoledì 10 settembre arriverà la parte più attiva della perturbazione: rischio di forte maltempo e nubifragi
  • Meteo, nuova fase di maltempo e rischio nubifragi. Le previsioni da martedì 9 settembre
    Previsione9 Settembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo e rischio nubifragi. Le previsioni da martedì 9 settembre

    Nuova perturbazione sull'Italia: martedì tempo in peggioramento in molte regioni, con rischio di forte maltempo soprattutto dalla notte
  • Meteo 9 settembre: maltempo e calo termico! Le zone a rischio temporali
    Previsione9 Settembre 2025

    Meteo 9 settembre: maltempo e calo termico! Le zone a rischio temporali

    La perturbazione n.3 raggiunge oggi (9 settembre) l'Italia con i primi temporali e un deciso calo termico, ad eccezione di estremo Sud e Sicilia.
  • Meteo: 9-10 settembre con maltempo, rischio nubifragi e criticità. Le zone coinvolte
    Previsione8 Settembre 2025

    Meteo: 9-10 settembre con maltempo, rischio nubifragi e criticità. Le zone coinvolte

    Un intenso maltempo coinvolgerà gran parte del Paese martedì 9 e mercoledì 10 settembre con i fenomeni più intensi al Nord, Centro e Sardegna.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 16:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154