FacebookInstagramXWhatsApp

Salute: l'Oms autorizza l'uso di emergenza del secondo vaccino anti-mpox

Un grande e significativo passo in avanti nella salute pubblica internazionale è stato annunciato dall'Oms. L'Organizzazione Mondiale della Sanità autorizza l'uso di emergenza del secondo vaccino anti-mpox.
Salute20 Novembre 2024 - ore 14:39 - Redatto da Meteo.it
Salute20 Novembre 2024 - ore 14:39 - Redatto da Meteo.it

L'Oms, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, tramite un comunicato ufficiale ha annunciato di aver concesso l’autorizzazione per l’uso di emergenza del vaccino LC16m8, prodotto da KM Biologics in Giappone, contro il virus mpox, conosciuto comunemente come vaiolo delle scimmie. Ed è un grande passo in avanti perché è il secondo vaccino anti-mpox a ricevere il supporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, dopo che lo scorso 14 agosto, a causa della diffusione del virus, l'Ente ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria di interesse internazionale.

Salute: l'OMS autorizza il secondo vaccino anti-mpox

Nella nota diramata agli organi di stampa internazionali, l’Organizzazione Mondiale della Sanità spiega che “questa decisione faciliterà un accesso maggiore e tempestivo ai vaccini nelle comunità in cui le epidemie di mpox sono in aumento". L'autorizzazione annunciata dall'Oms è senza ombra di dubbio un passo fondamentale nella lotta per contrastare l’epidemia di mpox.

Il Technical Advisory Group per l’Emergency Use Listing dei vaccini ha valutato l’idoneità sia in termini di prodotto che di programma. Il comitato ha chiesto che il vaccino venga utilizzato come dose singola per individui di età superiore a un anno, tramite una puntura multipla con un ago biforcuto.

L'emergenza virus mpox

L'emergenza legata al virus mpox, conosciuto anche con il nome di "vaiolo delle scimmie" sembrerebbe essere ancora in atto. Al 31 ottobre scorso, sono stati segnalati casi di mpox in 80 paesi, tra cui 19 in Africa, con la Repubblica Democratica del Congo, il Paese più colpito, che ha registrato oltre 39.000 casi sospetti e oltre 1.000 decessi.

La strategia dell'Oms

La strategia messa in atto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è molto significativa come il fatto che il governo giapponese ha annunciato di voler donare 3,05 milioni di dosi del vaccino LC16m8, insieme ad aghi per l’inoculazione proprio alla Repubblica Democratica del Congo. Si tratta del più grande aiuto annunciato finora per contrastare l’emergenza legata al virus.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 05:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154