FacebookInstagramXWhatsApp

Saldi estivi 2024: le date regione per regione e alcune regole

Dal 6 luglio prenderanno il via i saldi estivi 2024. Ecco quanto durerà il periodo degli sconti per fare shopping a seconda delle varie regioni d'Italia
Calendario25 Giugno 2024 - ore 14:40 - Redatto da Meteo.it
Calendario25 Giugno 2024 - ore 14:40 - Redatto da Meteo.it

Quando iniziano i salti estivi 2024? L'attesa sta ormai per terminare. A breve potremo fare shopping approfittando degli sconti. Ecco tutte le date regione per regione. Occhio però alle eventuali truffe. Le varie associazioni dei consumatori sono già pronte a vegliare affinché ogni compravendita segua le regole prestabilite.

Saldi estivi 2024 quando iniziano? Le date

I saldi estivi 2024 sono alle porte. Gli amanti dello shopping possono iniziare a far spazio negli armadi per i nuovi acquisti. Carta di credito o bancomat in una mano, lista degli oggetti dei desideri nell'altra, per poter fare shopping approfittando di prezzi stracciati bisognerà rispettare determinati periodi. La data ufficiale di inizio dei saldi è stata fissata per il 6 luglio. La durata è però diversa da regione a regione. Ecco tutti i periodi in cui, dal Trentino alla Sicilia, passando per la Campania, si potranno fare acquisti con prezzi scontati.

  • Friuli-Venezia Giulia: dal 6 luglio al 30 settembre
  • Valle D’Aosta: dal 6 luglio al 30 settembre
  • Sicilia: dal 6 luglio al 15 settembre
  • Puglia: dal 6 luglio al 15 settembre
  • Piemonte: dal 6 luglio al 15 settembre
  • Veneto: dal 6 luglio al 31 settembre
  • Marche: dal 6 luglio al 31 agosto
  • Liguria: dal 6 luglio al 19 agosto
  • Lazio: dal 6 luglio al 17 agosto
  • Basilicata: dal 6 luglio al 6 settembre

Nelle altre regioni:

  • Calabria: dal 6 luglio al 4 settembre
  • Umbria: dal 6 luglio al 3 settembre
  • Toscana: dal 6 luglio al 3 settembre
  • Molise: dal 6 luglio al 3 settembre
  • Sardegna: dal 6 luglio al 3 settembre
  • Lombardia: dal 6 luglio al 3 settembre
  • Abruzzo: dal 6 luglio al 3 settembre
  • Campania: dal 6 luglio al 3 settembre
  • Emilia Romagna: dal 6 luglio al 3 settembre

Gli obblighi dei commercianti e le regole

Come i sempre accade vi saranno delle regole da rispettare e i vari commercianti che esporranno prodotti a saldo dovranno attenersi alle regole. In primis, ad esempio, dovranno specificare il prezzo di partenza, quello finale e la percentuale di sconto che verrà applicata sugli articoli. Solo così vi potrà essere vera trasparenza nei confronti dei consumatori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide
    Calendario23 Aprile 2025

    Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide

    Quando l’Italia proclama il lutto nazionale, il Paese si ferma simbolicamente per rendere omaggio a figure di rilievo. Tutte le informazioni.
  • Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?
    Calendario16 Aprile 2025

    Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?

    Il Venerdì Santo in Italia è un giorno lavorativo, a meno che non ci siano condizioni particolari legate a credo o regione.
  • Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza
    Calendario15 Aprile 2025

    Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza

    Aprile 2025 offre un’occasione d’oro per chi sogna una lunga pausa dal lavoro senza esagerare con i giorni di ferie.
  • Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?
    Calendario14 Aprile 2025

    Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?

    La Settimana Santa è il momento più solenne dell’anno liturgico, durante il quale i cristiani rivivono gli ultimi giorni terreni di Gesù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154